Su un importante quotidiano finanziario lo scorso novembre si leggeva: «Dal governo ieri è arrivato il definitivo disco verde al bail-in, ovvero a...
I risparmiatori truffati e turlupinati dalle banche fallite e dall’intero sistema bancario, e tutti i cittadini che hanno definitivamente perso og...
Il 16 dicembre la Federal Reserve ha alzato il tasso di interesse ufficiale dello 0.25 per cento. È il tasso a breve minimo al quale le banche si ...
19 dicembre, assemblea straordinaria dei soci di Veneto Banca: si vota la trasformazione in società per azioni, quotazione e aumento di capitale a...
I problemi che stanno investendo il mondo della finanza e del credito negli ultimi anni e la recente situazione fallimentare di alcune banche loca...
Lo scorso ottobre Mario Draghi preannunciava un potenziamento del “quantitative easing”, il piano di acquisti per 60 miliardi al mese di titoli di...
Il renminbi cinese (rmb) entra a far parte dei diritti speciali di prelievo (dsp), la moneta internazionale di riferimento del Fondo Monetario Int...
Mi fanno ridere quelli che pensano che il governo illegittimo e mai eletto Renzi non sia di sinistra, anzi sinistrissima. Ecco qui venuti veloceme...
La crisi economica ha messo a dura prova l’autorità politica dell’Unione europea, sollevando questioni di legittimità normativa. L’Ue è un ordine ...
La Banca centrale europea di Mario Draghi ha ancora una volta immesso soldi in Europa con il bazooka. Si sta così tenendo in piedi l’Europa. Quell...
0,9 per cento proprio no. Più probabilmente 0,8 per cento. Anzi, a parità di giorni lavorativi, 0,7 per cento. Difficile che la cosa faccia una st...
Dal primo gennaio 2016 entrerà in vigore in Italia la nuova normativa europea sulla gestione delle crisi bancarie che prevede il cosiddetto bail i...