La Regione chiave è il Lazio: questa tessera dell’intera economia del Paese partecipa nella formazione del Prodotto interno lordo per un valore pa...
In preparazione del summit di settembre delle Nazioni Unite, si è tenuto a Roma a fine luglio un incontro preparatorio della Food and Agriculture ...
L’obiettivo è vincere la sfida della ricostruzione “post-terremoto anche nelle campagne dove le scosse si sono abbattute su circa 25mila le aziend...
A giugno il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, ha evidenziato un aumento congiunturale del 3,1 per cento, “risultante da u...
Secondo L’Inps nei primi cinque mesi del 2021 le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 2.412.000, in netto aumento rispetto ...
Le istanze per usufruire dell’esonero parziale dei contributi dovuti nel 2021, “da parte dei lavoratori autonomi iscritti all’Inps”, potranno esse...
L’emergere dell’apicoltura continua a crescere nel nostro Paese unendo sostenibilità, occupazione e tutela dell’ambiente. A confermare la tendenza...
La storia monetaria del mondo, come la conosciamo oggi, è iniziata cinquant'anni fa, il 15 agosto 1971 con l’eliminazione dal sistema monetario mo...
È in corso il dibattito sulle misure di contrasto alle delocalizzazioni. Sul tema è intervenuta anche Donatella Prampolini, vicepresidente di Conf...
Il boom industriale degli scorsi decenni è stato interrotto, a fasi alterne, dagli scossoni della Borsa, legata a doppio filo alle oscillazioni de...
Pubblichiamo un nuovo episodio di “LeoniFiles”, il podcast “fuori dalle righe” dell’Istituto Bruno Leoni. Protagonisti: Carlo Amenta e Carlo Stag...
Sentendo le dichiarazioni del ministro Enrico Giovannini in Parlamento sul Ponte sullo Stretto si rimane davvero sconcertati e nasce spontaneo un ...