Cos’è accaduto durante la crisi economica della Grecia scoppiata nel 2009? E quali sono stati i motivi che hanno portato il Paese al collasso? Le ...
Si torna a parlare di Monte dei Paschi di Siena. L’Unione europea impone giustamente al Governo italiano di uscire dalla gestione e dalla partecip...
Negli ultimi giorni del mese di luglio su Affari & Finanza è comparso un articolo di Stefano Carli dal titolo: “Auto, bici, barche, frigo e ro...
Il ritorno degli eventi in presenza consente la ripresa di tutte quelle attività consolidate nella storia delle comunità italiane che permettono l...
Le nuove generazioni si trovano sempre più ai margini del mercato del lavoro. Lo sostiene Confcommercio che in una nota sottolinea come tra il 200...
Vorrei capire come mai in soli trenta giorni le previsioni sul comparto delle costruzioni siano esplose, siano passate da una preoccupante fase di...
Si è svolta il 26 luglio, presso l’Aula consiliare del Comune di Castelforte, in provincia di Latina, la tavola rotonda che ha messo a sistema due...
Green pass? No grazie. A dirlo è Claudio Pica, presidente Fiepet-Confesercenti Roma, che nel corso della trasmissione “Cosa succede in città”, con...
I dati parlano chiaro. Il Pil (Prodotto interno lordo) del nostro Paese, nel secondo trimestre del 2021, corretto per gli effetti di calendario e ...
Con i giusti investimenti pubblici, l’Europa può essere ambiziosa e tornare a crescere. Secondo Fabio Panetta entro l’anno prossimo si possono rag...
I cantieri lungo le autostrade creano numerosi disagi che creano ad automobilisti e autotrasportatori. L’esasperazione è ormai il tratto distintiv...
Vacanze per 32,5 milioni di italiani, ovvero pari al 54,5 per cento. Un dato confortante rispetto all’anno scorso ma in perdita se consideriamo il...