I rincari per le materie prime necessarie all’alimentazione degli animali “sono inaccettabili e questo sta mettendo a rischio la zootecnia”. Così ...
“La rete delle librerie e cartolibrerie è oggi messa a rischio dalla bassa marginalità sui libri scolastici riconosciuta dagli editori ai librai”....
“Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20 per cento, questo trimestre aumenta del 40”. Lo ha annunciato Roberto Cingolani, min...
La recente scoperta di una focaccia risalente a 14.400 anni fa, in un sito archeologico in Giordania, potrebbe riscrivere la storia dell’origine d...
Nel secondo trimestre 2021, “l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra un aumento del 3,9 per cento rispetto al trimestre precedent...
Il Congresso internazionale di cucina e pasticceria d’autore torna sul palcoscenico della gastronomia italiana con la nuova edizione di Identità G...
I mitili appartengono alla tradizione gastronomica del Mediterraneo e sono tra i prodotti più venduti in Italia. Le “cozze” rientrano nella catego...
Perché un’area così vasta, con un rilevante patrimonio umano e con una ubicazione geografica prestigiosa, sia rimasta sempre ferma in termini di c...
“È strumento importante, però contrasta poco i furbetti”. Ne è convinto Stefano Scarpetta. Il direttore per il Lavoro dell’Ocse, in un’intervista ...
Una crescita sul 2020 più forte nei piccoli negozi, mentre a luglio 2021 “si stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio (-0,4 per cen...
Come salvare la Terra? C’è chi dice che la Decrescita felice sia il Santo Graal per conservare la vita su questo Pianeta. Tuttavia, in prima appro...
Forse per attuare davvero il Recovery Plan, per rispettare davvero le scadenze temporali imposte dalla Unione europea dovremmo ridare ruolo e funz...