Il suo album New York Tango, registrato nel 1996 insieme a George Mraz, Al Foster e Biréli Lagrène, ha ricevuto il prestigioso premio “Victoire de...
La civiltà greca, la civiltà classica, mondiale ed europea, sta alla base della nostra civiltà. Lotte delle principali città, Atene, Sparta, Tebe,...
Chi l’avrebbe mai detto! è l’album d’esordio di Claudio Paris, in arte Lemó. Come sostiene il musicista, il disco racconta di “guanti spaiati, dis...
Dal 2019, nel cinquecentesco (più volte ristrutturato) Palazzo Ginnasi in via delle Botteghe Oscure, che si affaccia su largo di Santa Lucia dei F...
Finalmente Karl Kraus Karl Klaus, uno dei pochi pensatori satirici tedeschi che ebbe l’ardire di mettersi contro i “Poteri forti” di tutti coloro...
Il Consiglio nazionale del sindacato degli attori di Hollywood ha ufficialmente approvato l’accordo che ha messo fine allo sciopero. Il board dell...
Amalia Ercoli-Finzi nasce a Gallarate il 20 aprile del 1937. È stata la prima donna nel nostro Paese a conseguire la laurea in Ingegneria aeronaut...
Che succede alla metà povera della ricca Inghilterra? Che è sempre più povera. Soprattutto quella fascia sociale corrispondente alle piccole comun...
È noto ai più che l’Islam divenne di drammatica attualità dopo la tragedia delle Torri Gemelle, obiettivo prescelto dalle frange estreme di tale F...
Enigma Rol è il film di successo di Anselma Dell’Olio, attualmente nelle sale cinematografiche per pochi giorni di visione. È un documentario inte...
Sylvester Stallone si racconta in un documentario doloroso. Sly di Thom Zimny, un film visibile su Netflix, offre un ritratto sincero del cineasta...
I nostalgici del pop punk dei primi anni 2000 ricorderanno certamente il nome di Avril Lavigne – artista oggi quarantenne – famosa per aver lancia...