Cultura

Una gloria efferata
23 novembre 2023Gianluca Attanasio

Una gloria efferata

È stato recentemente pubblicato da Gremese Editore un nuovo saggio illustrato di Rupert Matthews che esplora il mondo dei combattenti romani. L’er...

Escher: alla ricerca della realtà diversa e “assurda”
23 novembre 2023Francesca Romana Fantetti

Escher: alla ricerca della realtà diversa e “assurda”

La mostra sull’opera di Maurits Cornelis Escher a Palazzo Bonaparte – a Roma dal 31 ottobre fino al primo aprile 2024 – è ricca di oltre trecento ...

Alle Terme di Diocleziano, “Dacia. L’ultima frontiera della romanità”
23 novembre 2023Paolo Ricci

Alle Terme di Diocleziano, “Dacia. L’ultima frontiera della romanità”

Fino al 21 aprile 2023 nelle Aule delle Terme di Diocleziano del Museo nazionale romano sarà possibile visitare la mostra Dacia. L’ultima frontier...

“Siae Music Awards”, i premi della creatività musicale
23 novembre 2023Redazione

“Siae Music Awards”, i premi della creatività musicale

Siae Music Awards è un premio che celebra gli autori e gli editori italiani di maggior successo nel nostro Paese e all’estero. La serata di premia...

Cinema, i “capolavori al contrario” secondo la critica
23 novembre 2023Eugenio De Bartolis

Cinema, i “capolavori al contrario” secondo la critica

Paolo Mereghetti, nel suo celebre Dizionario dei film, li considera dei flop. Filippo Morelli e Cesare Paris osano persino di più. La stroncatura ...

Il mondo di Tolkien: da Rusconi alla mostra
22 novembre 2023Sergio Menicucci

Il mondo di Tolkien: da Rusconi alla mostra

Leggende e fiabe, tragedie e poemi cavallereschi. Tutte le opere del professore e scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien sono un’allegoria de...

“Napoleon”: un colosso d’argilla
22 novembre 2023Maurizio Bonanni

“Napoleon”: un colosso d’argilla

Napoleon: un colossal per l’ennesima, grandiosa regia di Ridley Scott, al cinema dal 23 novembre. Nella sua pur mirabile descrizione di una lotta ...

“Il metodo Fenoglio”, la serie di Rai 1, dalla penna di Carofiglio
22 novembre 2023Eugenio De Bartolis

“Il metodo Fenoglio”, la serie di Rai 1, dalla penna di Carofiglio

Il maresciallo Pietro Fenoglio ha il volto di Alessio Boni. L’attore 57enne, originario di Sarnico (Bergamo), debutta lunedì 27 novembre su Rai 1,...

Il dolore di Artemisia
21 novembre 2023Dalmazio Frau

Il dolore di Artemisia

Genova è una città dimenticata, a tratti ostile verso il “forestiero”, lo straniero, fatta di chiaroscuri nel suo più vasto e purtroppo abbandonat...

Jeremy Irons nel cast del “Conte di Montecristo”
21 novembre 2023Eugenio De Bartolis

Jeremy Irons nel cast del “Conte di Montecristo”

Sarà l’abate Faria nella serie evento che andrà in onda sulla Rai. Il premio Oscar Jeremy Irons si unisce a Sam Claflin e al prestigioso cast dell...

“Tramonto a nord ovest”, la montagna come refugium peccatorum
20 novembre 2023Dimitri Buffa

“Tramonto a nord ovest”, la montagna come refugium peccatorum

La montagna a metà tra viaggio iniziatico e refugium peccatorum. Potrebbe essere questa una sintesi per descrivere la convincente opera prima dell...

Miti e realtà dell’America Latina
20 novembre 2023Istituto Bruno Leoni

Miti e realtà dell’America Latina

Lo scorso giovedì si è tenuta a Milano la presentazione del libro di Carlos Rangel, Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario. Miti e realtà dell’...