Fenomenologia della menzogna Il corpo non mente. E, tra l’altro, come abbiamo visto in Goffman, il corpo non può mai sottrarsi dal dire qualcosa: ...
Tra ricadute a petto d’angelo nel trash dei Sanremo anni Novanta e momenti di commozione più o meno forzata, ecco il meglio e il peggio della seco...
Robert De Niro continua a sorprendere. Il grande attore 80enne, in un’intervista alla rivista People, riflette sulla sua carriera, la paternità e ...
La musica (dal greco antico mousikḗ, “arte delle Muse”) è l’arte di ideare e produrre successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che p...
Ripenso ai viaggi in molte regioni d’Italia in compagnia di un valente giovane Sebastiano, profondo conoscitore di arte e architettura, purtroppo ...
Anche quest’anno non poteva mancare il consueto “pagellone” sui cantanti in gara al Festival della canzone italiana. Tra gradite sorprese e flop i...
Da ieri, nel giardino di Villa Caffarelli si potrà vedere gratuitamente la ricostruzione della colossale statua di Costantino, in scala 1:1. Impon...
Il Festival di Sanremo ha sempre dettato legge in campo di moda e stile. Dal caschetto cotonato di Mina al frangettone di Caterina Caselli fino ad...
“Vivere solamente, vivere continuamente, vivere senza ricordo e senza rimpianto” così canta, ha vissuto e vive Vasco Rossi, oggi 72enne che celebr...
Tempi duri per l’Arte pittorica in questo nostro Paese. Tempi oscuri laddove invece avremmo voluto vedere luci e splendori su opere e artisti mera...
Lo scrittore Dino Buzzati e il celebre compositore Luciano Chailly si cimentarono in un audace esperimento nel 1959, durante il Festival di Como, ...
Così come la musica simboleggia e trasmette la vibrazione di base dell’epoca in cui nasce, si esprime e vive, così l’arte simboleggia e trasmette ...