Un mese ricco di iniziative cinematografiche quello che ci aspetta nella Capitale. Si parte con la Casa del cinema di Villa Borghese dove parte un...
Quando il tritolo fa del bene alla causa della Resistenza (delle donne maltrattate). Una morale sorprendente, che poteva accadere solo con una reg...
Ennesima opera di Franco Ferrarotti, amichevole augurio di continuazione. È un intellettuale critico, Ferrarotti, e non sempre gli intellettuali s...
L’ottava edizione del concorso per racconti della Fitel È partita l’ottava edizione del Premio nazionale di narrativa della Fitel “Storie inaspe...
Barbra Streisand si racconta in un memoir di quasi mille pagine: My name is Barbra, pubblicato da Viking. La vita, la musica, i film e gli amori d...
Gli attori rifiutano e vanno avanti. La protesta degli interpreti hollywoodiani continua. Il sindacato degli attori americani ha detto no “all’ult...
Nasce a Roma nel 1962. Cresce in un ambiente profondamente immerso nella cultura. La madre è restauratrice ed esperta di arte bizantina. Il nonno ...
Tra i libri più importanti rivolti a spiegare quale sia l’essenza dell’amore, nella storia della letteratura occupa un posto di primo piano il sag...
Quella che vedete è la copertina di un corposo libro di e su Marco Pannella. Avendolo curato io non posso che sostenere che si tratta di un qualco...
C’è anche l’Arlecchino, postino sfortunato! Ma c’è anche molto altro, in questa riscoperta di un Carlo Goldoni “off-the-table” che, per come è cos...
Figlio, non sei più giglio è un melologo a due voci. Lo spettacolo teatrale, interpretato da Mariella Nava e Daniela Poggi, è scritto e diretto da...
Ho visto, in compagnia di mia figlia Martina, il film “Comandante” interpretato da Pierfrancesco Favino nei panni, appunto, del comandante Salvato...