Prosegue la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. ...
Il gatto è, da millenni, l’animale sacro per eccellenza. Pensiamo infatti alla venerazione per i gatti nell’Antico Egitto la cui mitologia produss...
La Fondazione Migrantes pubblica dal 2006 il rapporto annuale sugli Italiani nel mondo, insostituibile punto di riferimento per chi si occupa di e...
Centinaia di video fanmade, gadget e citazioni di ogni genere, hanno fatto degli scatenati aiutanti gialli dell'ex malefico Gru nei due 'Cattiviss...
“Silenzio! Introducete l’amputata!”. “Vostro Onore, ma che cosa dice?”. “Chiedo scusa, volevo dire l’imputata, ma siccome l’imputata, come vedremo...
Una squadra, una leggenda. Nonostante i quattro titoli mondiali all’attivo, due dei quali negli Anni Trenta e l’ultimo del 2006 a Berlino, il vero...
La nostra società sta vivendo una sorta di rivoluzione demografica, nel 2025 nel mondo avremo 1,2 miliardi di persone con più di 60 anni e 2 milia...
Esiste una distanza temporale incolmabile tra l’epoca contemporanea e il mondo antico. Grazie ai libri dei grandi studiosi e scrittori è possibile...
È Francis Yeoh Sock Ping la novità della lirica italiana dell’anno. Il sessantunenne miliardario malese è entrato nel Consiglio di Indirizzo (ex C...
Il primo semestre 2015 mostra segnali di moderata ma incoraggiante ripresa per il cinema italiano, dopo un 2014 decisamente sottotono. Nei primi s...
Lo Stato del West Virginia ha una lunga storia di emigrazione italiana. Nel 1910 più di 17mila italiani vivevano lì, e costituivano il 30 per cent...
Prosegue la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. ...