Cultura

30 settembre 2015Umberto Mucci

“Amore” per la musica

L’importanza della musica per gli Italiani in America è stata fondamentale: da mezzo di attaccamento alla terra lasciata a espressione della propr...

30 settembre 2015Maria Giulia Messina

Water on Mars

C’è acqua su Marte. A scoprirlo un gruppo del Georgia Institute of Technology di Atlanta (Usa), guidato da Lujendra Ojha. Secondo quanto annunciat...

30 settembre 2015Giuseppe Mele

Venezia in Venezuela

La 72esima edizione del Festival è andata. E tutti contenti, madama la marchesa. Confermato Alberto Barbera a direttore del Festival del cinema, p...

29 settembre 2015Paolo Vitale

L’Italia perde il Risciò e resta a piedi

La vera notizia non è che i cinesi abbiano pensato, scritto e prodotto una monumentale opera lirica, bella per di più. E nemmeno che l’opera in qu...

29 settembre 2015Gianni Fossati

“Massoneria e Mediterraneo”

Vi sono libri che valgono per un titolo che definisce il loro contenuto con una chiarezza implacabile. “Massoneria e Mediterraneo” di Francesca Pa...

29 settembre 2015Vanessa Seffer

Ddl Lorenzin, ne parla il professor Corazza

La diatriba sui costi sociali dell'esercizio dei diritti alla salute, al lavoro, alla famiglia, ad una esistenza libera e dignitosa, ci sembra pur...

29 settembre 2015Cesare Alfieri

Nessuno va più al cinema perché i film italiani fanno schifo

Gli attori del cinema, così in generale quelli teatrali e altro, dovrebbero sempre attenersi a recitare la parte e poi tacere. Sapere cosa pensano...

26 settembre 2015Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “La favola del silenzio”

La consueta rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana torna questa settimana con ...

25 settembre 2015Maurizio Bonanni

Le luci di K. Thomas

La pittrice tedesca Karen Thomas ha inaugurato il 17 settembre scorso la sua personale italiana, con una selezione di opere, esposte presso la Gal...

24 settembre 2015Vanessa Seffer

Fibrillazione atriale e prevenzione dell’ictus

Ci sono novità in ambito di fibrillazione atriale, una forma molto diffusa di aritmia cardiaca che si complica frequentemente con l’ictus. Questa ...

24 settembre 2015Giuseppe Talarico

Il Meridione d’Italia nel libro di Maffia

La lettura del libro di Dante Maffia, intitolato “Monte Sardo” ed edito dalla Rubbettino, ha fatto riaffiorare nel mio animo una riflessione di Al...

24 settembre 2015Elena D’Alessandri

Desde Allá, un film duro ed essenziale

Torniamo a parlare del film vincitore della settantaduesima edizione del Festival Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, Desde Allá, c...