Cultura

14 novembre 2015Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Rollback”

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...

14 novembre 2015Umberto Mucci

Il Monte Rushmore ha qualcosa di italiano

Ci sono molti modi per analizzare il contributo degli italoamericani alla società, all'economia, alla cultura e in definitiva alla grandezza degli...

13 novembre 2015Giuseppe Talarico

Freeheld: un film che lascia il segno

Le opere di finzione narrativa e cinematografica spesso, nei casi in cui siano rivolte a rappresentare la condizione umana delle minoranze all’int...

13 novembre 2015Vanessa Seffer

Alina Ditot in mostra ad Edimburgo

Domani alla Dundas Street Gallery di Edimburgo si terrà il vernissage della mostra di Alina Ditot, artista romena che rappresenta le sue emozioni ...

12 novembre 2015Maurizio Bonanni

Figli di un dio minore, un amore sensoriale

Il Mondo del Buio. Il Mondo del Silenzio. O quello dell’uno e dell’altro. L’affascinante spettacolo teatrale, “Figli di un dio minore”, che va in ...

11 novembre 2015Elena D’Alessandri

“Roma Fiction Fest”

A partire da oggi e fino a sabato 15 novembre torna, in una versione “semi-invernale”, al Cinema Adriano di Roma, la nona edizione del Fiction Fes...

08 novembre 2015Maurizio Bonanni

I ciliegi di Cechov

È possibile che un giardino coincida con il mondo intero? Sì, qualora si stia parlando di Čechov e del suo "Il Giardino dei Ciliegi", in scena al ...

08 novembre 2015Giuseppe Talarico

Psicologia alchemica di James Hillman

In un suo famoso saggio, Giuseppe Pontiggia, grande autore, scrisse che nella storia della cultura vi sono stati filosofi geniali che con i loro s...

08 novembre 2015Umberto Mucci

La regina dei fornelli: Lidia Bastianich

Raramente intervistiamo vere e proprie celebrità, ammirate e conosciuti sia in Italia che negli Stati Uniti, in questa rubrica. Abbiamo incontrato...

07 novembre 2015Elena D’Alessandri

Lego: una passione per tutte le età

Soltanto pochi giorni fa ha debuttato a Roma l’artista Natan Sawaya allo Spazio eventi Tirso di via Tirso, nel quartiere Salario, con la mostra “T...

07 novembre 2015Maurizio Bonanni

“Ivanov” all’Eliseo

Come far divertire con Čechov? Operazione non facile, quella sperimentata dal regista Filippo Dini nello spettacolo "Ivanov" -di cui è il protagon...

07 novembre 2015Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Oh mio Puccini caro”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...