Gli anni Settanta sono stati un decennio importante per gli italoamericani: un rinnovato senso di orgoglio per la loro origine crebbe senz’altro n...
Sergio Daricello è lo stilista e illustratore palermitano i cui ritratti sono stati scelti dalla mitica regina del pop Madonna, dopo aver lanciato...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
Esistono opere letterarie che hanno la capacità di rappresentare la fine di una epoca e di un mondo, in alcuni casi, meglio dei libri di storia. R...
Ce l’avete voi un “amico del cuore”? Sì? Allora non gli aprite la porta, quando bussa insistentemente! Per avere un fulgido esempio di come ciò po...
“Datemi le vostre genti stanche, i vostri poveri, Le vostre masse accalcate che anelano a respirare libere, I miseri rigetti dei vostri lidi bruli...
Come si coniuga al femminile “Homo homini lupus”? La “Lupa”, ci risponde Giovanni Verga. Persino nel rapporto madre-figlia! Ma sarà proprio così? ...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
Il libro di Michel Houellebecq è divenuto un caso letterario internazionale, sia perché prefigura una distopia, immaginando la Francia sottomessa ...
Quando si dice “Evergreen”! Ad essere sempreverde, per la verità, è quel Teatro della vita che si fa rappresentazione per far rivivere con ben alt...
“La Vita Nova” è solo un’illusione? Se sei un ufficiale delle Tigri Tamil, allora tutto può accadere. Per esempio, averne abbastanza della giungla...
“Due Partite”. Questo è lo spettacolo teatrale, scritto e diretto a suo tempo da Cristina Comencini, che va in scena fino al 29 novembre al Teatro...