Cultura

10 febbraio 2016Redazione

Al via il Festival del cinema di Berlino

“Emigrazione e ricerca della felicità”, questi i due fil rouge della 66ma edizione del Festival di Berlino che parte domani (11-21 febbraio). Giur...

06 febbraio 2016Luca Tedesco

Aldo Busi ci umilia

Se da domani mia moglie guadagnasse più di me, domani stesso stapperei una bottiglia di spumante per festeggiare l’evento, pregustando gli sfizi f...

06 febbraio 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Parole sospese”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

06 febbraio 2016Maurizio Bonanni

Due donne che ballano

L’incubo per anziani? L’ospizio. Perché significa essere abbandonati proprio da coloro che, in tutta la tua vita, tu non hai “mai” abbandonato! I ...

05 febbraio 2016Maurizio Bonanni

Preziosi-Don Giovanni al Teatro Quirino

Fedele, questo Don Giovanni di Alessandro Preziosi! Cioè, fedele a se stesso (depravato fino in fondo) e allo spirito di Molière che così lo volle...

04 febbraio 2016Elena D’Alessandri

“The End of the Tour”, in viaggio con Wallace

C’è sempre qualcuno, in qualsiasi campo, più bravo o più brillante di noi. E al quale vorremmo somigliare o, meglio, sostituirci. Ma felicità e su...

02 febbraio 2016Maurizio Bonanni

Some Girl(s)

Come si rappresenta teatralmente un tipo che non si.. regge? Uguale identico al protagonista maschile di "Some Girl(s)" che va in scena al Piccolo...

30 gennaio 2016Vanessa Seffer

Cri e Land Rover: Pasto della Solidarietà

Oggi in 24 città italiane verrà distribuito il Pasto della Solidarietà, una iniziativa promossa da Croce Rossa Italiana in collaborazione con Land...

30 gennaio 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “La casa aperta”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

30 gennaio 2016Maurizio Bonanni

L’Ulisse di Piovani

L'Ulisse di Piovani? Musicale. In tutti i sensi. Una declinazione in armonie del viaggio, dei suoi pericoli e dei suoi lutti. Perché, in fondo, Ul...

29 gennaio 2016Maurizio Bonanni

Danzare ad Alcazar

Alcazar? Un teatro di terz’ordine, o una prigione-rifugio? Come si esorcizzano la morte, la guerra, gli orrori e i patimenti (fame, tantissima fam...

28 gennaio 2016Maurizio Bonanni

“Felix” Leo?

Com’era Leonardo da piccolo? Un secchione? Un genio svogliato? Più attento al volo di una mosca, o concentrato nei suoi compiti di latino? Queste,...