Cultura

27 febbraio 2016Maurizio Bonanni

Teatro: Lucia Lavia è Madame Bovary

Un demone può essere posseduto? Sì, qualora si tratti di una donna. Con le dovute controindicazioni per l’uso. Soprattutto, se si sta parlando di ...

27 febbraio 2016Redazione

“Non solo carcere”

L'ultima fatica dell'architetto Domenico Alessandro De Rossi (autore e curatore del testo), in collaborazione con grandi esperti del settore penit...

25 febbraio 2016Maurizio Bonanni

“I Duellanti”: singolar tenzone al Quirino

Riuscirò un giorno a infilzare il mio... “Doppio”? Che domanda, direte voi. Volete una risposta? Allora non perdetevi Alessio Boni (protagonista e...

24 febbraio 2016Maurizio Bonanni

“Perfetti sconosciuti”: il telefonino non mente

Che cosa accadrebbe se il vostro smartphone parlasse? Secondo me, molti preferirebbero rimanere orfani o vedovi, pur di non rivelare certi segretu...

23 febbraio 2016Antonio Virgili (*)

Ricordare Umberto Eco

Forse il modo migliore per rendere omaggio ad un grande uomo di cultura, sempre portatore di un pensiero libero ma anche ironico e lieve nelle esp...

20 febbraio 2016Maurizio Bonanni

Doppio Eliseo: Gaber e “Il Grande Dittatore”

Quando il Teatro gioca a tennis! Tra il Piccolo e il Grande Eliseo la pallina vola sopra la rete sempre tesa delle emozioni. Da una parte, “Gaber,...

20 febbraio 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, l’amore sessantottino

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...

19 febbraio 2016Maurizio Bonanni

“7 Minuti”: minimo sindacale all’Argentina

“7 minuti” appena. Da non confondere con gli “11” di Coelho! Anche se, per la verità, i primi sono altrettanto problematici perché  (come per la p...

18 febbraio 2016Vanessa Seffer

L’astrattismo onirico di Ignazio Schifano

Da qualche giorno la Galleria Lombardi di Roma ospita le preziose tele di questo artista palermitano, restauratore e pittore, che determinato nell...

17 febbraio 2016Redazione

“Unite for Heritage”, Sugar (Siae) soddisfatto

“È motivo di grande orgoglio che sia una task force tutta italiana a occuparsi della salvaguardia del patrimonio culturale in quei Paesi coinvolti...

17 febbraio 2016Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“Quando si discute con qualcuno, non è difficile avere ragione. Ciò che è difficile è farglielo capire”. Che si tratti di una discussione al bar ...

13 febbraio 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “E nel cielo brillano le stelle”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...