Cultura

04 maggio 2016Stefania Cacciani

“Hi Future!”, ecco l’“I can” della sanità

“Hi Future!”. Si sintetizza così il progetto di Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, realizzato in occasione dei suoi 4...

03 maggio 2016Marco Bertoncini

Viva l’Imperatore! Viva l’Italia!

Limitare il Risorgimento al periodo successivo al Congresso di Vienna significa ignorarne presupposti, genesi, formazione. A chiarire un important...

03 maggio 2016Maurizio Bonanni

Umanità e marijuana: “Thanks for vaselina”

“Thanks for vaselina”. Un titolo pazzo per uno spettacolo folle. Si ride da morire, ma si finisce col piangere. Fino all’otto maggio va in scena a...

30 aprile 2016Maurizio Bonanni

Debito pubblico e Pil: “Macigno” di Cottarelli

“Il Macigno”... che vien giù dalla montagna del debito pubblico. Nel libro dal titolo omonimo (Edizioni Feltrinelli - Serie Bianca), il professor ...

30 aprile 2016Federico Raponi

Riondino e le pratiche di riscatto del Sud

È un laboratorio virtuoso, esponenziale, quello messo in movimento dal “Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti” (http://www.liberiepens...

30 aprile 2016Maria Giulia Messina

Buchi neri e Hawking: teoria ad una svolta

“Ricordatevi di guardare le stelle e non i vostri piedi... Per quanto difficile possa essere la vita, c’è sempre qualcosa che è possibile fare, e ...

30 aprile 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Daphne: Frammenti d’anima”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

29 aprile 2016Maurizio Bonanni

Al Teatro Quirino il “Consiglio d’Egitto”

Il “Consiglio d’Egitto”? Un’espressione popolare per indicare un consiglio (e, quindi, un consigliere) senza nessun valore e privo di affidabilità...

27 aprile 2016Maurizio Bonanni

Geodetiche di Breccia

La pittura di Pier Augusto Breccia sarebbe piaciuta molto ad Albert Einstein. E ad Hermann Minkowski soprattutto, il pensatore matematico delle ge...

23 aprile 2016Maurizio Bonanni

Mi hanno rimasto solo, si ride con La Ginestra

Vi piace la pasta? A Michele La Ginestra, l’uomo-cult della pubblicità televisiva di una nota marca di grano duro non tanto. Anche perché il ragaz...

23 aprile 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Cantona The King”

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...

22 aprile 2016Maurizio Bonanni

Eros Pagni all’Eliseo in “China doll”

Sapete tutti che cosa sia una “Bambola cinese” (China doll)? E sapreste anche collocarla correttamente tra i “Pupi” del potere? Lo spettacolo omon...