“The scarf soul” (L’anima nella sciarpa). Così dovrebbe essere ribattezzato il film “The Danish Girl”. Tipo, “La fine è il mio inizio”. Si lascia ...
Un coro di voci che rivive in un solo corpo, gridando l’orrore bellico. Da domani a martedì prossimo, al Teatro India, va in scena “Milite Ignoto ...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
Il viaggio è il sogno, o viceversa? Sembrerà strano, ma entrambe le direzioni della frase sono ammesse e giustificate nello spettacolo “Fausto e g...
Vi piace il teatro? Sì? Allora il Quirino di Roma vi offre una programmazione di alto livello per la prossima stagione. Il cartellone è stato illu...
Un direttore scientifico che dirige un Master attualissimo come può esserlo uno incentrato sull’anticorruzione e che esordisce spiegando come ci s...
La tutela degli artisti è passata prima per l’Europa. L’Italia, dietro a cercare di adeguarsi, e gli stessi diretti interessati che si autorganizz...
Il fine vita? L’Amore. Questo, almeno, appare il messaggio di Giuseppe Tornatore nel suo ultimo film “La Corrispondenza”, che ha come interpreti p...
I dipinti “sanguinano”? A volte sì. Soprattutto se vi chiamate Mark Rothko, vivete a New York negli anni Sessanta e siete il padre dell’espression...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
“Munich: a palestinian story” del regista palestinese Nasri Hajjaj sarà presentato a giorni fuori concorso a Cannes. Il Festival sulla Croisette, ...
Le tre principali religioni monoteiste (cristianesimo, ebraismo, islam) e la discriminazione della donna. Questo lo studio effettuato dalla giorna...