Khadija al-Salami, classe ‘66, è la prima donna yemenita regista e produttrice. Dopo numerosi documentari è tornata alla ribalta con “La sposa bam...
Alla ricerca di Oscar Wilde attraverso Salomè. E le interpretazioni che nei secoli si sono succedute di questa tragedia paradigma della sensibilit...
Lo scorso 4 maggio si è svolto al Teatro Eliseo di Roma il primo dei quattro colloqui sul “Potere” condotti da Lucia Annunziata, che incontra i pi...
Il lutto della carne della propria carne, per un omicidio che segna l’inizio di oltre due decenni vissuti in un’ostinata ricerca di una verità pub...
Michael Moore torna a cimentarsi con la macchina da presa in un nuovo, interessante progetto. Ma occorre dimenticare i tempi di “Bowling a Columbi...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
Il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo con il contributo della Siae e in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, ...
“Perché dovrei essere io il bersaglio?”. Sappiate che si tratta della domanda sbagliata, ma soprattutto inutile. Diciamo che non è diverso da chie...
“Amarcord” sul modello di “Poveri ma belli”! Una frizzante, adorabile e bravissima mattatrice, Michela Andreozzi, è la protagonista dello spettaco...
“Batte, forte, sempre”. Il cuore pulsante della prostituzione mondiale, parafrasando un noto slogan pubblicitario di una catena di punti vendita d...
Siae prende atto delle conclusioni dell’Avvocato generale Wahl nella causa C-110/15 in discussione davanti alla Corte di giustizia dell’Unione eur...
C’è vita su Marte. E pare ce ne sia anche fuori dal Sistema Solare. Sono tre i nuovi pianeti infatti, grandi quasi quanto la Terra o Venere, scop...