Cultura

10 marzo 2016Redazione (*)

Timi, la costruzione di un attore

(L’intervista che segue, a cura di Francesco Pacifico, è pubblicata per gentile concessione di Vivaverdi, house organ di Siae). Ci incontriamo un...

09 marzo 2016Maurizio Bonanni

Il ponte delle spie: Spielberg ispirato

Quando si alza il... Muro. Allora, è come la peggior tempesta, che produce molti più danni morali e materiali di un ciclone. Vedi oggi quel che ac...

08 marzo 2016Maurizio Bonanni

Le atmosfere surreali di Franco Fortunato

La Galleria d’Arte “La Tartaruga” di via Sistina presenta - fino al 10 marzo - una personale di Franco Fortunato (di nome e di fatto, direi, osser...

08 marzo 2016Giuseppe Mele

Non c’è giapponese migliore di un gaijin morto

All’inizio striscia nell’acqua torbida del ventre di Tokyo attraverso la patina umida dello sguardo fisheye di pesci sguazzanti già pronti per il ...

05 marzo 2016Elena D’Alessandri

Donne e diritto di voto al cuore di Suffragette

Chi è figlio di questa generazione si è trovato a beneficiare di una lunga serie di diritti, che vengono per lo più dati per acquisiti. In molti c...

05 marzo 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Faremo bene il male”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...

04 marzo 2016Federico Raponi

“Ferocia”, contro la violenza di genere

L’augurio è di non doverlo fare mai più. Questo l’obiettivo che si era posta l’autrice/attrice Betta Cianchini quando ha cominciato a portare in s...

03 marzo 2016Maurizio Bonanni

Buccirosso e la sua Famiglia quasi perfetta

A proposito di... adozioni. E se vi dicesse male e quel bambino delizioso di soli sei anni che vi è stato dato in affido dal giudice (perché segna...

02 marzo 2016Maurizio Bonanni

“Remember”, un film di memoria e vendetta

“Remember”! Ricordati! Ma che cosa significa ricordare quando si è affetti da demenza senile e si ha 90 anni, all’incirca? Il film omonimo, dirett...

01 marzo 2016Maurizio Bonanni

Isis: From Zero to Hero

L’Isis? Una tremenda evoluzione di Al-Qaeda baciata dalla buona sorte. Il sociologo Alessandro Orsini pubblica per Rizzoli il suo interessantissim...

27 febbraio 2016Antonio Virgili (*)

Elogio della diversità

Se si dovesse indicare uno dei tratti più caratteristici del pensiero sociale e politico dell’antropologa Ida Magli, quello che forse più contradd...

27 febbraio 2016Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Land Grabbing”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...