Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
La religione cattolica è alla base del senso di omogeneità della comunità italoamericana. Quando i nostri connazionali attraversarono l’oceano per...
Letizia parla in prima persona plurale, quando si riferisce agli italiani. Potrà sembrare normale, essendo nata e cresciuta in Italia: ma non tutt...
“Sangue del mio sangue” è probabilmente il più bel film di Marco Bellocchio. Solo all’inizio ha qualche inquadratura lenta di troppo, ma oramai il...
Il mistero più fitto e impenetrabile, a distanza di tanti anni, circonda la morte del grande poeta russo Vladimir Majakovskij. Serena Vitale, doce...
Se gli Uffizi sono stati affidati ad un tedesco, alla National Gallery, monumento british, c’è un (quasi)italiano, Gabriele Finaldi. Il già dirett...
La collana Biblioteca di “Nuova Storia Contemporanea”, diretta da Francesco Perfetti per Le Lettere, continua ad arricchirsi di testi che scavano ...
Volgere lo sguardo sulla storia tragica del novecento significa tentare di comprendere le ragioni e i motivi che spiegano l’irrompere violento nel...
Il viaggio virtuale tra Italia e Stati Uniti ci porta oggi nello Utah, dove incontriamo Michael W. Homer, il Console Onorario Italiano a Salt Lake...
C'è una famiglia che per decenni ha visto un suo membro a servizio della città di San Francisco: prima Joseph, poi sua figlia Angela, ora il figli...
Esistono libri che, una volta pubblicati e recensiti, grazie al passa parola dei lettori, vengono letti e giudicati in termini positivi dalla crit...
Tra mille critiche e sospetti di combine, Aurora Ramazzotti è stata chiamata a condurre la striscia quotidiana di X Factor. Papà Eros non ci sta e...