Ma che si fumano a Cannes? No, perché, evidentemente, giurati troppo in là negli anni non debbono amare molto la... "Giovinezza"! In realtà, "Yout...
Prosegue la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. ...
Ve l'aspettereste da una... "ragazza" del 1920 di ritrovarla ancora protagonista sul palcoscenico di un teatro? No, in fondo, se stiamo parlando d...
Prosegue la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. ...
Un nuovo libro appena uscito dal titolo “Antonio Ligabue: l’uomo” fa affiorare un Ligabue diverso e alquanto sconosciuto, e fa riflettere i lettor...
Una volta scoperto il fuoco, l’umanità si divise tra fautori della flora e della fauna. Tra chi andava per sementi ed chi per animali. I secondi a...
Nel nostro Paese, il fenomeno migratorio ha ormai assunto dimensioni tali da poter essere ormai considerato un fenomeno strutturale. Il tema dell’...
La storia de “Il paradosso di Pancrazio” di Luigi Pistillo (Mursia Edizioni, pagine 134, euro 16) si svolge a Milano partendo dalla fine del secol...
Che cos′è un “divieto di avvicinamento”? Perché l’amore grande di una donna può tramutarsi nella paura e nell’allontanamento per via giudiziaria d...
La genealogia è senza dubbio una parte importante del modo in cui un gran numero di italoamericani si rapportano con le loro radici italiane. Col ...
Magari Paolo Sorrentino neppure ne è perfettamente conscio, ma questo bellissimo e surreale film, “Youth”, dal 20 maggio al cinema in contemporane...
C’è chi sostiene da anni che i film che riscontrano ampio consenso nei festival e nelle rassegne cinematografiche con grande difficoltà riescono a...