I tanti premi del cinema sono sempre occasioni, oltre il plauso culturale, per commercializzare i film, che restano una merce da vendere che garan...
“Ho l’impressione che non siamo più in Kansas”, diceva Dorothy ne “Il Mago di Oz”. Ebbene, oggi in realtà siamo a Kansas City, città al confine tr...
C’è un’isola dispersa chissà dove, ci sono un re, una regina e degli n-sfera volanti. C’è un fiume sul cui letto riposano conchiglie che raccontan...
Negli ultimi anni una corrente storiografica ha fornito e dato nuove interpretazioni della guerra civile che tra il 1943 e il 1945 divise in modo ...
Prosegue la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. ...
Pronto a festeggiare i suoi primi dieci anni di vita il Festival Internazionale del Film di Roma torna alle proprie origini. Nel 2006 fu l’allora ...
In tutti i sensi, Tania sei meravigliosa, l’Italia ti ama! Ciò che adoriamo di te è lo stile, l’eleganza, la dolcezza, il sorriso e la professiona...
Volgere lo sguardo verso il passato offre la possibilità di comprendere sia l’origine del mondo moderno sia la natura umana. Marcello Flores, sto...
Prosegue la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. ...
Vivere e far continuare a vivere una persona cara, attraverso gli affetti e la Rete, perché si rimane vivi finché qualcuno ti ricorda. È questo il...
Al Teatro India va in scena, fino al 14 giugno, lo spettacolo: “L’Esposizione Universale” di Luigi Squarzina, per la regia di Piero Maccarelli, ch...
Con l’eccezione di Louis Zamperini nel film “Unbroken” del 2014, è quasi impossibile trovare personaggi positivi italoamericani nella produzione c...