Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
Come si coniuga il mito vivente di David Mamet? Autore di testi per prosa, teatro e cinema, Mamet è un chiaroveggente come già abbiamo avuto modo ...
La situazione, di tutta evidenza, può considerarsi grave. Le notizie che arrivano dalle ex colonie nordamericane sono pericolose per la moralità d...
Teatro e carcere nella Città Eterna, un rapporto che lascia preziose immagini di testimonianza. Prima c’è stato il film Cesare deve morire dei fra...
Presso la Galleria d’Arte “La Tartaruga” di via Sistina si è da poco conclusa la bella mostra del pittore marchigiano Giancarlo Cuccù. La sua è un...
Ha già incarnato due supereroi canonici, Daredevil e Batman (ruolo nel quale lo vedremo anche in “Justice League” e il film sull’Uomo Pipistrello ...
“Che un drammaturgo vinca un premio alla letteratura ci sta, anche se in modo un po’ sghembo”, dice lo scrittore Alessandro Baricco, “ma premiare ...
Esiste sempre il rischio che un film tratto da un libro di successo possa deludere lo spettatore. Nel caso di “Inferno”, tratto dall’omonimo libro...
L’arte fornisce un universo di forme illusorie, di rappresentazioni e di spettacoli, che moltiplicano i livelli di realtà, ed è questa sua caratte...
E così se n’è andato anche Dario Fo. Il giullare ci ha lasciato nello stesso giorno in cui Bob Dylan viene insignito dello stesso Premio che fu su...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...
Partiamo dalla relatività e, per provare a figurarcene gli effetti, pensiamo ad una vecchia pellicola cinematografica, di quelle di una volta, di ...