“Tuo marito nel mio letto” è una commedia diretta da Sebastiano Rizzo, e nasce da un’idea di Eugenio Tassitano: è stata scritta dallo stesso Tassi...
La scorsa settimana si è conclusa con l’approvazione della nuova legge sul cinema e l’audiovisivo, il 3 novembre è arrivato il definitivo sì della...
Il doping, che si estende anche alla vita sociale. Produzione del Teatro di Roma, ispirato al marciatore Alex Schwazer, interpretato da Giuseppe S...
Un aforisma, un commento - Secondo Luigi Pirandello, la difficoltà del comunicare ci costringe spesso a “trovare una parola che non dice nulla, e ...
Certo, “W gli sposi!”. Sì, ma quali? Stavolta Gianni Clementi (eclettico e geniale autore teatrale) si diverte a metterci dentro il paradosso, inv...
Il libro “La scuola cattolica” di Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega di quest’anno, suscita diversi motivi di interesse, poiché è un gr...
“Figlio di un cane!”. Un insulto, di norma. Ma non lo è più se, effettivamente, ti chiami “Cane” e fai (manco il contrappasso qui funziona!) una.....
Occupazione, reddito, condizione di genere, migrazione, capitali stranieri, vertenze: tanti gli elementi di importante quotidianità presenti nel f...
Torna puntualmente la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi co...
La generazione argentina decimata dai generali ritrova voce in “Mar del Plata – Gli angeli del rugby”, prima romanzo, poi spettacolo teatrale con ...
Adriana è una donna sola. Incinta del terzo figlio, vive nella periferia di una cittadina della provincia partenopea, in una casa brutta ed isolat...
Se ancora credete alle streghe, siete in buona compagnia. Un intero cantone svizzero (storia vera!), risparmiando le fascine, decapitò, per l’appu...