Zooe, al secolo Serena Fauttilli, rappresenta in Italia il filone di Jackson Pollock, caposcuola dell’Action Painting (pittura d’azione). Un compl...
Terminata la stagione delle fanciulle cerca “marito” – rigorosamente un principe azzurro, s’intende! – la Disney si rinnova portando sul grande sc...
Siamo i millennials e, in quanto tali, tolleriamo. Ci hanno addestrato alla tolleranza, mascherata da dissidenza. Non siamo d’accordo con i leader...
Quando sei alla periferia dell’“impero”, come in Italia, può capitare che anche una serie televisiva di successo come “Fauda” sul conflitto israel...
“Non è un romanzo basato su una storia vera, ‘Orfani bianchi’. Però è una storia verosimile. Con protagoniste, loro malgrado, le badanti dell’Est....
Il mondo attuale è opera del Demonio? In fondo, fideisticamente, come dubitarne, leggendo l’ultima fatica di Federico Rampini “Il Tradimento - Glo...
Per i Greci Dioniso, per i Romani Bacco. Dal vino sacro simbolo del sacrificio di Cristo sull’altare, al nettare di Bacco nelle novelle del Decame...
Scegliere la culla del cattolicesimo per un prequel delle celebrazioni dei 500 anni dallo scisma luterano? A Roma tutto è possibile. E in questo s...
Quando la guerra era qui. Nel documentario “Naples ‘44”, da giovedì scorso nelle sale, il regista Francesco Patierno racconta la sua città durante...
Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai volti vecchi e nuovi della letteratura italiana. Questa settimana v...
Ne verremo mai fuori? Da “Merdolandia”, intendo. Abitata, un’Era politica fa (il monologo si svolge intorno all’anno 2041), dai “merdolani”, di cu...
Festeggiamenti di un trentennale. La coppia artistica Flavia Mastrella/Antonio Rezza porta in scena i suoi ultimi tre spettacoli al Teatro Vascell...