Cultura

04 febbraio 2017Roberto Mezzaroma

“Sister Act” spopola, in 30mila al Brancaccio

“Sister Act”, in programmazione al Teatro Brancaccio di Roma (fino al 12 febbraio), ospita in qualità di special guest Suor Cristina Scuccia: la s...

04 febbraio 2017Federico Raponi

Paolo Rossi prova i paralleli con Molière

Undici artisti sul palco, tra attori e musicanti (“I Virtuosi del Carso”): la compagnia del capocomico Paolo Rossi porta a Roma “Molière: La recit...

03 febbraio 2017Redazione

Intelligence economica il saggio a tre voci

Presso la casa editrice Rubbettino nella collana universitaria “Centro di documentazione scientifica sull’intelligence”, collana voluta da Frances...

03 febbraio 2017Elena D’Alessandri

Gli indissolubili “Lacci” di Starnone

“Se tu te ne sei scordato, egregio signore, te lo ricordo io: sono tua moglie”. Si apre cosi la lettera che Vanda scrive al marito Aldo che se n’è...

03 febbraio 2017Raffaele Tedesco

Cinquecento anni dopo le tesi di Lutero

Il 2017 segna la ricorrenza dei cinquecento anni dall’inizio della Riforma Protestante. Un avvenimento che ha cambiato non solo il contesto religi...

02 febbraio 2017Eleonora Mongelli (*)

“Diritti a Todi”: un Festival esemplare

“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli...

02 febbraio 2017Federico Raponi

Contrazioni di Bartlett al Teatro Sala Uno

I rapporti professionali e le dinamiche di potere nell’ambiente lavorativo, oggi, viste da un inglese di Oxford interpretato da una compagnia sici...

01 febbraio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Calcio: serve la moviola e basta!

Parlando di calcio, più da osservatori che da tifosi, rileviamo come non passi una domenica senza assistere a qualche penosa esibizione di incapac...

01 febbraio 2017Elena D’Alessandri

“Supermagic”, numeri e “Prodigi” a teatro

Prendete otto tra i migliori prestigiatori provenienti da tutto il mondo, condite con musiche originali, coreografie mozzafiato e attendete: il ri...

01 febbraio 2017Redazione

Privacy e sicurezza vanno a scuola

Un’intera generazione di ragazzi iperconnessa rappresenta una sfida senza precedenti per il mondo dell’istruzione. Si parla di “nuove dipendenze” ...

31 gennaio 2017Laura Bianconi

Viaggio nel Meridione nel libro di Provenzano

Il libro di Francesco Provenzano, da poco nelle librerie, Un viaggiatore tra borghi e città (Luigi Pellegrini editore, 16 Euro) - Dal Centro al su...

31 gennaio 2017Giuseppe Talarico

Il populismo e il futuro dell’atlantismo

Nel dibattito politico del nostro tempo il termine populismo viene adoperato per spiegare un fenomeno che culturalmente sta mutando la politica in...