Cultura

14 febbraio 2017Maria Giulia Messina

Un software previene gli attacchi di cuore

Prevedere un attacco cardiaco è possibile. Secondo quanto si legge sulla rivista specializzata “Radiology”, gli scienziati del Mrc London Institut...

14 febbraio 2017Giuseppe Pennisi

“Il Paradiso e la Peri” incanta Santa Cecilia

“Il Paradiso e la Peri” di Robert Schumann è un’indicazione della nuova direzione che sta prendendo l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia: propor...

11 febbraio 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Il muratore di Dio”

Per la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, questa settimana vi consigliamo “Il m...

10 febbraio 2017Maurizio Bonanni

“Il cliente” di Farhadi: intrecci e tensione

Come si presenta “Il cliente”, film iraniano del regista Asghar Farhadi? Alla stregua di un racconto di crepe: materiali, etiche e affettive. Un e...

10 febbraio 2017Laura Bianconi

“Ritratti di poesia”, l’undicesima edizione

La poesia appare oggi come un’espressione artistica caduta quasi nell’oblio, letta più da una élite che dall’uomo della strada. Eppure è da undici...

09 febbraio 2017Maurizio Bonanni

“Una casa di bambola”, amori e verità nascoste

Quante porte ha una casa? Molte, in particolare, a voler dare ascolto allo spettacolo “Una casa di bambola”, di Henrik Ibsen, che va in scena fino...

09 febbraio 2017Federico Raponi

L’intervista a Timi

Come attore di una delle più celebri opere di Henrik Ibsen, per un’interpretazione maschile trina, Filippo Timi si è affidato a traduzione, adatta...

08 febbraio 2017Giuseppe Talarico

Parigi è un desiderio di Andrea Inglese

Esistono città che i poeti e gli scrittori hanno eletto a luoghi dell’anima per la loro storia culturale e artistica, come Parigi. A questa città ...

07 febbraio 2017Giuseppe Pennisi

Cagliari risveglia la “Bella addormentata”

Con la recensione de “La bella addormentata nel bosco” di Ottorino Respighi, andata in scena venerdì scorso al Teatro Lirico di Cagliari, parte og...

07 febbraio 2017Elena D’Alessandri

Quirino: si accendono le “Luci della ribalta”

La stagione del Teatro Quirino prosegue con una ricca programmazione: fino al 12 febbraio è in scena “Luci della ribalta”, adattamento teatrale di...

07 febbraio 2017Maurizio Bonanni

“Odissea A/R”, applausi alla pièce della Dante

Dedicato ai senza approdo. Coloro, cioè, che non hanno o, invece, avrebbero una terra, un’isola e una donna che li aspetta alla fine del loro torm...

04 febbraio 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, sogni da calciomercato

Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, questa settimana vi consigliamo...