Ricorsi per multe prese con autovelox? Addio. La musica per i guidatori indisciplinati sta cambiando e il merito è sempre dell’evoluzione tecnolo...
Una mescolanza di Illuminismo e Commedia dell’Arte: è in scena a Roma, al Piccolo Eliseo (fino al 9 aprile) lo spettacolo “L’isola degli schiavi”....
Dal libro al film. Stesso autore, stessi paesaggi del Bosforo e dei suoi ponti tra i due continenti. Ma molto è cambiato sotto il cielo “Rosso Ist...
Si terrà il 23 marzo (ore 16), presso la sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro (Piazza Capranica, 72 – Roma), la tavola rotonda dal tema “Ri...
Domani, al Teatro dell’Opera di Roma, va in scena una delle tre opere di quella che viene, a giusto titolo, chiamata la “Trilogia delle regine Tud...
Una sorta di giustizia postuma, per il campione sportivo italo-congolese Leone Jacovacci, che per il colore della sua pelle fu cancellato dalla St...
Il cuore in un diamante. Ovvero: quando bellezza e talento artistico si fondono in un unico mirabile composto con intensi riflessi rosa e blu. Cos...
Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, questa settimana vi con...
Terzogenito di una nobile famiglia napoletana, Gaetano Filangieri fu uno dei massimi esponenti dell’illuminismo giuridico nella seconda metà del S...
Per la giornata di oggi, Genova diventa una “Piazza dei diritti”: teatri, festival e associazioni hanno creato un evento a ingresso gratuito per u...
Attenti a “Quei due”? No, non c’è da temere. Soprattutto se i protagonisti della pièce in scena al Teatro Quirino di Roma fino al 19 marzo sono Ha...
Vincenzo Carteny, avvocato civilista in Velletri, ha scritto questo interessante libro intitolato La giustizia di Dioniso. Nietzsche: l’Oltreuomo,...