Cultura

01 aprile 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Il grande Rudi”

Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti e alle nuove proposte letterarie italiane e internazional...

31 marzo 2017Elena D’Alessandri

Tata Emilia e un amore che diventa sacrificio

Emilia era solo la tata, una donna pagata per occuparsi di Walter, lavare i suoi vestiti, le lenzuola che ha bagnato fino a 13 anni, portarlo al c...

31 marzo 2017Rocco Schiavone

“Ghost in the Shell”, il destino robotico

Nel mondo del futuro i robot rendono inutile la democrazia. Il terrorismo, vero o percepito, è il pericolo per antonomasia. Per combatterlo ci son...

31 marzo 2017Maria Giulia Messina

La sfida di Musk: collegare cervello e pc

Dove c’è un progetto ambizioso, c’è Elon Musk. Il sudafricano naturalizzato statunitense, già cofondatore di PayPal e della società no-profit Ope...

31 marzo 2017Giuseppe Talarico

“Eros e Priapo” finalmente integrale

Scoprire un grande libro è sempre un’esperienza straordinaria per il lettore. Questo è possibile grazie alla recente pubblicazione nella versione ...

30 marzo 2017Elena D’Alessandri

“Van Gogh Alive”, l’arte senza cornici

Vincent Van Gogh è stato certamente uno dei capisaldi dell’arte moderna, con le sue pennellate ampie e il suo stile unico e inconfondibile. L’arti...

30 marzo 2017Federico Raponi

“Il segreto della vita” e il Nobel mancato

Mentre al Palazzo delle Esposizioni a Roma si sta svolgendo una mostra sul Dna, lo spettacolo “Rosalind Franklin - il segreto della vita” di Anna ...

29 marzo 2017Maurizio Bonanni

Le diverse abilità ne “Il segreto del teatro”

Nell’arte c’è un... “teatro segreto”? Forse. Di sicuro alla Sala Umberto di Roma Lorenzo Gioielli ci invita a scoprire il suo “Segreto del teatro”...

28 marzo 2017Giuseppe Pennisi

Giovani e giovanissimi si mettono all’Opera

Di norma le Fondazioni liriche programmano da 3-4 (Firenze) a 9-10 (“La Scala” di Milano, il Teatro dell’Opera di Roma, “La Fenice” di Venezia, il...

28 marzo 2017Maria Giulia Messina

Un ombrello chimico raffredderà la Terra

La Terra è in pericolo e anche la nostra vita. Dalla Nasa il messaggio è chiaro, il nostro pianeta negli ultimi mille anni non è mai stato così c...

25 marzo 2017Federico Raponi

I versi dell’amore di Guido Catalano

Tanti anni di attività, e ora per il poeta torinese Guido Catalano - classe 1971 - è arrivato il successo editoriale. Con l’uscita a febbraio dell...

25 marzo 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Il teorema del babà”

Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti e alle nuove proposte letterarie italiane e internazional...