L'emozione che fa tremare Diane Kruger, quella che paralizza Joaquin Phoenix, quella che fa saltare con esuberanza il 43enne regista svedese Ruben...
Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio alle nuove proposte della letteratura italiana, questa settimana v...
Renato Cristin “I padroni del caos” (Liberilibri, Macerata 2017, pp. 447, euro 20). Il vento populista – ma in effetti identitario – che tira in ...
Magnifica serata organizzata dall’Ambasciata della Repubblica di Azerbaigian in Italia, presso il Salone Margherita di Roma, per celebrare la fest...
A un anno di distanza, l’attrice Maria Paiato propone nuovamente la lettura in quattro serate del romanzo “Il Gattopardo”, stavolta a Roma (Casa I...
Un’opera certamente elegante quella che ci propone Oren Moverman – “The Dinner”, in sala dal 18 maggio distribuito da Videa – anche se, nonostante...
Se Pesaro può essere considerata la Bayreuth sull’Adriatico, con il suo festival rossiniano, Ravenna ne è diventata la Salisburgo. Grazie a una se...
Chef Rubio e Andrea Fassi presentano un progetto food di educazione sulle differenze culturali rivolto alle scuole di Roma e lanciano un’edizione ...
È il 1794, siamo in quella Francia post rivoluzionaria dove i sogni di uguaglianza, fratellanza e libertà, evocati all’indomani dell’assalto alla ...
Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio alle nuove proposte della letteratura italiana, questa settimana v...
Che cos’è la felicità? Una domanda in apparenza semplice, che racchiude in sé un dilemma complesso. Quando possiamo dire di essere felici, e per c...
Primo passaggio operativo del percorso istituzionale che accompagnerà la Perdonanza celestiniana, candidata unica per l’Italia, nel 2017, a patrim...