A ciascuno di noi sarà certamente capitato, almeno una volta nella vita, che un anniversario sia trascorso senza che ne si ricordasse la memoria, ...
Film del 2013, coproduzione tra Filippine e Regno Unito, l’opera di Sean Ellis, “Metro Manila” - insignito del Premio del pubblico al Sundance Fil...
Per la rubrica con cui “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, questa settimana vi consigli...
La quarta edizione della Festa del Teatro Eco Logico, a Stromboli dal 24 giugno al 2 luglio, è dedicata a Henry David Thoreau, di cui ricorre il b...
Con il crollo del comunismo era plausibile pensare ad una stasi dell’enorme letteratura dedicata al pensiero di Karl Marx, sviluppatasi dalla fine...
I libri di memorie, di cui sono autori i giornalisti autorevoli, hanno la capacità di cogliere lo spirito del tempo con una efficacia sorprendente...
Ragionare “con”, o “sui” terroristi islamici? Il bel saggio di Olivier Roy, “Generazione Isis” (Edizioni Feltrinelli 2017), esamina esclusivamente...
“Il confine orientale dell’Europa passa attraverso il Mar Caspio per percorrere poi la Transcaucasia. Qui la scienza non ha ancora detto l’ultima ...
Opera prima dell’attrice trasteverina Karen Di Porto – regista e protagonista – “Maria per Roma”, nelle sale dallo scorso 8 giugno distribuito da ...
Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...
A due anni dalla presentazione al Festival di Torino, è uscito nelle sale l’8 giugno, con Mariposa distribuzione – e con titolo modificato – “Due ...
Un’idea eccezionale quella di proporre, per tutta la stagione estiva (dal 7 giugno al 10 settembre), uno spettacolo allestito nella Vigna Barberin...