La Sala Giuseppina della storica gelateria dell’Esquilino si prepara ad un autunno ricco di appuntamenti e il mese di settembre sarà all’insegna d...
La cultura millenaria fa dell’Italia il suo biglietto da visita, la sua carta d’identità. La sua ricchezza artistica e culturale è percepibile a o...
“I luoghi hanno un’anima. Il nostro compito è di scoprirla. Esattamente come accade per la persona umana” così scriveva J. Hillman. E i luoghi han...
L’estate è un periodo di relativa vacanza dai normali impegni e la lettura è una parentesi non solo riposante e utile per ricaricare le batterie, ...
Si sa che i libri non si giudicano dalla copertina, ma è anche vero che, spesso, è la copertina ad attrarci. È accaduto proprio questo al sottoscr...
Nei casi in cui capita di vedere un film ispirato ad un libro, per lo spettatore è naturale e inevitabile stabilire un confronto tra il racconto b...
Tommaso Oberdan Scozzafava, professore ordinario di Diritto civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Ve...
Adolf Hitler, La mia battaglia. Edizione critica, a cura di Vincenzo Pinto, Torino, Free Ebrei, 2017, XXXIII+640 pp., 9.99 euro (ebook), 29.99 eur...
Come da tradizione, anche quest’anno l’estate ha portato con sé la nuova, attesissima, stagione teatrale del Silvano Toti Globe Theatre, uno spazi...
“Nel nome del popolo italiano”. Quattro storie avvincenti e dolorose, quattro docufilm, quattro biografie di eroi nazionali, quattro diverse visio...
Sta circolando in Rete “con gli occhi al muro”, un documentario collettivo sull’arte di strada nel nostro Paese, e in proposito rivolgiamo alcune ...
Una prova d’attore per Vincenzo Bocciarelli che, spinto dall’amore per il personaggio di Charlot e convinto dal sottoscritto, ha scelto di dare an...