Cultura

Il nuovo romanzo di Enrico Palandri
17 novembre 2017Maurizio Bonanni

Il nuovo romanzo di Enrico Palandri

Il nuovo romanzo di Enrico Palandri, “L’inventore di se stesso” (Bompiani), è un tentativo di scrittura trasformativa della realtà, in base a trai...

Medfilm Festival 2017: i cineasti arabi, i film e le donne
16 novembre 2017Rocco Schiavone

Medfilm Festival 2017: i cineasti arabi, i film e le donne

La donna così come è per davvero nel mondo arabo-islamico. La sua condizione, sicuramente più dura di quella di tante donne del mondo occidentale ...

“Doppio sogno” all’Arcobaleno
15 novembre 2017Roberto Giuliano

“Doppio sogno” all’Arcobaleno

In questi giorni, al Teatro Arcobaleno di Roma (fino al 26 novembre), va in scena “Doppio sogno”, per la regia di Gianni Leonetti. L’intrigante ca...

“La chiave spezzata”, Nero non convince
14 novembre 2017Maurizio Bonanni

“La chiave spezzata”, Nero non convince

“The Broken Key”, ovvero la “Chiave spezzata”, del regista Louis Nero, nelle sale dal 16 novembre. Nel cast, Andrea Cocco, Rutger Hauer, Michael M...

I “Prodigi” di Vanni
13 novembre 2017Maurizio Bonanni

I “Prodigi” di Vanni

“Oh Signore, proteggi e conserva sempre il bambino che è in me!”. Questo perché uno dei requisiti dell’infanzia è di credere ai “Prodigi”. E propr...

La voce degli scrittori, “La terra di tutti”
11 novembre 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “La terra di tutti”

Ritorna anche questa settimana la consueta rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura itali...

Monet al Vittoriano
09 novembre 2017Paolo Ricci

Monet al Vittoriano

Al Complesso del Vittoriano dal 19 di ottobre fino all’11 di febbraio sono esposti i capolavori di Claude Monet provenienti dal Musée Marmottan Mo...

I Taviani portano Fenoglio sul grande schermo
07 novembre 2017Maurizio Bonanni

I Taviani portano Fenoglio sul grande schermo

“À l’amour comme à la guerre!”. Questa almeno appare la traduzione cinematografica del romanzo omonimo di Beppe Fenoglio (“Una questione privata”)...

Borg McEnroe: gioco, partita, incontro, applausi
06 novembre 2017Paola Casella (MYmovies.it)

Borg McEnroe: gioco, partita, incontro, applausi

Convinti che la “Settima arte” vada trattata con i guanti bianchi, abbiamo deciso di rivolgerci ai migliori in questo campo. Per questi motivi “L’...

La voce degli scrittori, “L’insoluto”
04 novembre 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “L’insoluto”

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...

“Il Penitente” al debutto
04 novembre 2017Maurizio Bonanni

“Il Penitente” al debutto

Al foyer del Teatro Eliseo, presente l’intero cast degli attori, il direttore Luca Barbareschi, in qualità di attore-regista, fine conoscitore e t...

“Babylon Berlin”, la serie che racconta Weimar
04 novembre 2017Rocco Schiavone

“Babylon Berlin”, la serie che racconta Weimar

Sangue, sesso, droga, pornografia e corruzione della politica e della polizia nella repubblica di Weimar. Li vedremo presto in “Babylon Berlin“, l...