L’umanità si misura in centimetri? Nella cosiddetta “condrodistrofia”, ovvero di un tipo di nanismo che subentra nell’infanzia per un errore di co...
L’11 dicembre 1917, nel pieno corso della Grande Guerra, le forze dell’Intesa al comando del generale inglese Edmund Allenby sconfissero l’esercit...
Si è chiusa la scorsa domenica la manifestazione “Più libri più liberi” tenutasi dal 6 dicembre al centro congressi “La Nuvola” di Roma. La Fiera ...
Come fare il becchino sfuggendo alla morte. Non per sempre, certo, dato che non si tratta di un mito bensì di uno spettacolo teatrale (fino al 31 ...
Che si viva ormai in una realtà sempre più prosaica è un fatto innegabile e notorio. È un mondo prosaico quello che abbiamo sotto i nostri occhi o...
Recentemente è approdata in libreria una nuova edizione di un grande classico della letteratura del Novecento, “La cognizione del dolore”, il roma...
“Un mare di m…”. Così l’Arcangelo, boss decaduto e braccato della vecchia camorra napoletana, commenta con il suo potenziale e giovane successore,...
Questa settimana, per la consueta rubrica con la quale “L’Opinione” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, vi consigl...
Margaret Thatcher è stata una dei più grandi statisti del Novecento e, dopo Winston Churchill, la più eminente leader del Partito conservatore ing...
Ritornare a parlare di Saddam Hussein per comprendere la contemporaneità e le sfide dell’Iraq di oggi. Nella sua ultima pubblicazione, l’Ambasciat...
Quando “il Diavolo indossa la tonaca” ed è un fine esorcista di se stesso, divertendosi così due volte! “Soldi, Sesso, Sangue”, le “Tre Esse” di S...
Una guerra mortale e quotidiana tra assassini, con lo Stato a fare da spettatore. Il telespettatore italiano medio che assiste con periodicità an...