Cultura

L’amore che non è arrendevole nel film della Comencini
30 novembre 2017Giancarlo Zappoli (MYmovies.it)

L’amore che non è arrendevole nel film della Comencini

Convinti che la “Settima arte” vada trattata con i guanti bianchi, abbiamo deciso di rivolgerci ai migliori in questo campo. Per questi motivi “L’...

“L’uomo che non capiva troppo. Reloaded”, il ritorno da ridere di Lillo e Greg
29 novembre 2017Massimo Ascolto

“L’uomo che non capiva troppo. Reloaded”, il ritorno da ridere di Lillo e Greg

Dopo il grande successo de “L’uomo che non capiva troppo”, a 7 anni di distanza, ecco approdare sulle scene la nuova spy-comedy di Lillo e Greg (d...

Un classico del giallo al cinema
28 novembre 2017Maurizio Bonanni

Un classico del giallo al cinema

Davvero i piatti della Bilancia della Giustizia sono perfettamente simmetrici? Il Giustiziere di uno Stragista o di un Assassino efferato va giudi...

La voce degli scrittori, “Io resto così”
25 novembre 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Io resto così”

Questa settimana la consueta rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana vi propo...

Le arzille “Sorelle Materassi” al Quirino
25 novembre 2017Maurizio Bonanni

Le arzille “Sorelle Materassi” al Quirino

Qual è il risultato della somma simbolica tra “Sorelle” e “Materassi”? Un dramma-farsa né serio né leggero, stando al romanzo omonimo di Aldo Pala...

Il romanzo notturno di Carofiglio
23 novembre 2017Maurizio Bonanni

Il romanzo notturno di Carofiglio

“Perché nella notte buia dell’anima sono sempre le tre del mattino”. Gianrico Carofiglio, per il suo ultimo romanzo edito da Einaudi, omaggia Fra...

Piramide di Cheope, nelle stelle la mappa verso il trono
22 novembre 2017Redazione

Piramide di Cheope, nelle stelle la mappa verso il trono

È scritta nelle stelle, la soluzione al mistero della cavità della piramide di Cheope appena scoperta grazie alla “radiografia” ai raggi cosmici: ...

I rivoluzionari del ’900 in mostra
21 novembre 2017Paolo Ricci

I rivoluzionari del ’900 in mostra

Il titolo della mostra è evocativo: Duchamp, Magritte, Dalí - I Rivoluzionari del ‘900 - Capolavori dall’Israel Museum di Gerusalemme. Un’importa...

Padri e figli “Sdraiati”
20 novembre 2017Maurizio Bonanni

Padri e figli “Sdraiati”

L’omonimo film di Francesca Archibugi (che sarà nelle sale dal 23 novembre) narra di una storia di amore tra giovanissimi e dei sensi di colpa di ...

Pkf, il Festival del cinema israeliano
18 novembre 2017Rocco Schiavone

Pkf, il Festival del cinema israeliano

Non di solo derby Roma-Lazio vivrà sabato il cittadino di Roma, né delle infinite diatribe in cui la attuale giunta comunale lascia la gente a se ...

La voce degli scrittori, “Le otto montagne”
18 novembre 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “Le otto montagne”

Ritorna la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana vi consigl...

“Martyr”, un po’ kamikaze e un po’ martire
17 novembre 2017Rocco Schiavone

“Martyr”, un po’ kamikaze e un po’ martire

In Libano o in Palestina quando un giovane è senza arte né parte e non sente i consigli del padre o della madre ma invece frequenta amicizie poco ...