Cultura

Scorza dura e cuore tenero
06 gennaio 2018Vincenzo Andraous

Scorza dura e cuore tenero

Auggie per me sta a scorza dura e cuore tenero, e certamente non vuol dire fragile, debole, sfigato, neppure risultare una vittima predestinata, t...

Prigioniera dell’Isis
05 gennaio 2018Maurizio Bonanni

Prigioniera dell’Isis

“L’ultima ragazza” (Mondatori 2017) è il racconto autobiografico di Nadia Murad che narra il genocidio dell’Isis nei confronti degli yazidi irache...

Musica: Roma, il concerto della Befana della Scuola di Canto Corale a Palazzo Braschi
05 gennaio 2018Redazione

Musica: Roma, il concerto della Befana della Scuola di Canto Corale a Palazzo Braschi

Un concerto della Befana per giovani cantanti. L’esibizione si terrà a Palazzo Braschi e vedrà impegnati gli artisti della Scuola di Canto Corale ...

Cinema: “Benedetta follia”, il nuovo film di Carlo Verdone. Con Ilenia Pastorelli
05 gennaio 2018Redazione

Cinema: “Benedetta follia”, il nuovo film di Carlo Verdone. Con Ilenia Pastorelli

Con “Benedetta follia” Carlo Verdone torna a girare un nuovo film “al femminile”. La partner principale è Ilenia Pastorelli, attrice premiata con ...

Cortellesi-Albanese: si ride dal centro alla periferia
03 gennaio 2018Paola Casella (MYmovies.it)

Cortellesi-Albanese: si ride dal centro alla periferia

Convinti che la “Settima arte” vada trattata con i guanti bianchi, abbiamo deciso di rivolgerci ai migliori in questo campo. Per questi motivi “L’...

La gastronomia come scienza? Un saggio del giovane Croce
29 dicembre 2017Luca Tedesco

La gastronomia come scienza? Un saggio del giovane Croce

Dal prossimo settembre prenderà l’abbrivio presso l’Università del Gusto di Pollenzo la neonata laurea triennale in Scienze e culture gastronomich...

La voce degli scrittori, gli amori della Comencini
23 dicembre 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, gli amori della Comencini

Ultimo appuntamento prima delle festività natalizie con la rubrica de “L’Opinione delle Libertà” che vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della...

“Le Sfide”: il nuovo trimestrale della Fondazione Craxi
23 dicembre 2017Laura Bianconi

“Le Sfide”: il nuovo trimestrale della Fondazione Craxi

La Fondazione Craxi, attiva dal 2000 con iniziative culturali soprattutto nell’ambito delle scienze politiche, economiche e sociali e nota anche p...

Tra fiaba e musical, la Cuccarini è la “Regina di ghiaccio”
22 dicembre 2017Massimo Ascolto

Tra fiaba e musical, la Cuccarini è la “Regina di ghiaccio”

Atteso il ritorno nel periodo di Natale di Lorella Cuccarini in “La regina di ghiaccio” (da oggi fino al 7 gennaio al Teatro Brancaccio di Roma) i...

Le “50 sfumature di violenza”
21 dicembre 2017Mariapia Reale

Le “50 sfumature di violenza”

Un libro da leggere e da regalare sotto l’albero di Natale; la saggista Barbara Benedettelli vuole sottolineare che non esiste solo la violenza di...

Vittima e carnefice nel grande lavoro di Doueiri
19 dicembre 2017Maurizio Bonanni

Vittima e carnefice nel grande lavoro di Doueiri

Il film “L’Insulto” del regista Ziad Doueiri è un gioco raffinato e complicato di simmetrie, una sorta di geometriche intersezioni della Storia de...

La voce degli scrittori, “L’uomo del labirinto”
16 dicembre 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, “L’uomo del labirinto”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Q...