Un anno fa, il 14 luglio, ci lasciava Orlando Ricci, pittore iperrealista. Nato a Gavignano (Rm) nel 1942 ma romano di adozione, proprio nella Cap...
In occasione della morte di Stefano Rodotà è stata distribuita nel circuito commerciale una nuova edizione dell’opera “Solidarietà, un’utopia nece...
Marco Pannella e Vasco Rossi, il loro legame nasce nell’estate del 1988. Vasco era stato appena arrestato e rinchiuso in una cella del carcere di ...
Al fine di intraprendere una crociata in nome della bellezza l’Unesco nel 1972 approvò la “Convenzione del patrimonio mondiale” volta alla tutela ...
Per la rubrica con cui “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, questa settimana vi consigli...
“Cambiare rotta è possibile. È fattibile. È necessario”. È forse partendo da questo semplice monito che un libro può dirsi aperto, intendo aprirsi...
Contrariamente a molti teatri capitolini che hanno chiuso i battenti con l’arrivo della stagione estiva, il teatro Vascello prosegue in una progra...
Chi sa chi era Camillo Castiglioni? Probabilmente quasi nessuno. Ma al suo tempo, cioè nella prima metà del secolo scorso, era uno dei più noti fi...
Performance, coreografia, arte visiva, musica, dj-set, dibattiti: siamo alla 47esima edizione del Santarcangelo Festival (7-16 luglio), nel borgo ...
Quest’anno c’è anche un festival gastronomico a tema: gli Ufo. Il mito che affonda le sue radici in avvistamenti ed “incontri ravvicinati” trova l...
Il 13 marzo di quattro anni fa veniva eletto al Soglio Pontificio Francesco, il papa venuto dalla “fine del mondo”. E in occasione di questo suo q...
Tra i vincitori dei bando “MigrArti Spettacolo 2017” del Mibact c’è “MigrAntenate - le Custodi dell’Altro”, progetto multidisciplinare che, dopo u...