Quinto film di finzione di Daniele Vicari, che lo ha scritto e diretto, “Sole cuore amore” è uscito nelle sale il 4 maggio, e ne parliamo proprio ...
Il 18 maggio al teatro comunale di Bologna va in scena Peter Grimes di Benjamin Britten, l’opera che, al Sadler’s Well di Londra (si discusse a lu...
La musica non è solo il prodotto del suono di strumenti musicali. Tutto produce suono e tutti i suoni possono esser trasformati in musica. È quest...
Come, dove e quando ebbe inizio la “Catastrofe”? Quella, cioè, della “Globalizzazione” che ha letteralmente distrutto la manifattura italiana, mes...
Vi sono opere letterarie che riescono a cogliere e a rappresentare la complessità della storia di un paese in alcuni casi in modo sorprendente e i...
Per questa stagione, il viaggio dei migranti di “Human” termina a Roma (Teatro Argentina, fino al 14 maggio). Chiediamo dello spettacolo a Marco B...
La cronaca politica, o anche la semplice cronaca, alimentano il teatro d’opera americano. Negli Usa i teatri sono privati e, tranne poche eccezion...
Ian Bostridge è da lustri uno dei più noti tenori inglese. Non è sovrappeso, come gran parte dei suoi colleghi nella professione lirica. Sulla cin...
Il governo guidato da Matteo Renzi aveva intrapreso un’attivissima propaganda sui social network, con il proposito di far colpo sui giovani, conia...
Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio alle nuove proposte della letteratura italiana, questa settimana c...
Cos’è che conta nella vita? I sogni, soprattutto i sogni. Quegli oggetti mentali, cioè, che danno anima all’impossibile, come essere dei pesci che...
Caro Kevin Strootman, che occasione persa per essere veramente un grande campione, per essere un esempio, per essere un campione di tutti. Gli spe...