Filo di ferro. Inebriante come la grappa sarda omonima: “filu ‘e ferru”, in italiano “acquavite di Sardegna”, detta anche “abba ardente” che signi...
Figlia di un serial killer fanatico religioso e amante della violenza sessuale su di sé. L’attrice Isabelle Huppert e il regista Paul Verhoeven, i...
Quest’anno ricorre il centenario della Rivoluzione d’ottobre. È quindi naturale che teatri e sale da concerto commemorino l’evento per il suo impa...
In occasione del centenario della Rivoluzione russa, esce in sala per due giorni (oggi e domani) “Revolution - la nuova arte per un nuovo mondo”, ...
Squadra che vince non si cambia. E così, dopo il grande successo di Rapunzel, sul palco del Teatro Brancaccio di Roma, Maurizio Colombi torna a di...
Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, questa settimana vi con...
“Una stanza per Lei”; questo il titolo della rassegna dedicata al teatro al femminile, che prevede un “turn over” necessariamente molto ravvicinat...
Uscito in sala l’8 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna, il documentario “Strane straniere” è l’opera seconda della scritt...
È una lettura vissuta sullo sfondo familiare e soprattutto al femminile quella che Vincenzo Di Michele dà dell’eccidio di Cefalonia. Nel suo nuovo...
Premio della critica 2015 come miglior spettacolo, fiore all’occhiello del Teatro Elicantropo con una notevole interpretazione di Imma Villa, è nu...
In una stagione in cui le migrazioni rappresentano un tema sempre più stringente anche per l’agenda politica, il problema dell’integrazione si riv...
Luciano Canfora è uno dei maggiori studiosi del mondo antico del nostro Paese, intellettuale di cui Laterza ha pubblicato recentemente “Tucidide -...