L’ex Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, fa sapere che ora che non è più alla guida del Governo vuole dire, “con ancora più forza di prima”, c...
Tempi duri anzi durissimi per la nostra splendida, ricca di sfumature e molteplici sinonimi, lingua italiana, fu gloriosa! Improvvisamente da più...
Il Festival “estivo” di Salisburgo (21 luglio-30 agosto) si appresta a celebrare il centenario. È il più antico e noto Festival del mondo: 150 spe...
Per la rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana, questa settimana vi con...
Il prolifico autore Michele Santeramo torna anche ad essere attore ne “Il Nullafacente”, regìa di Roberto Bacci, in debutto nazionale al Teatro Er...
Il “Premio Franco Abbiati” (l’Oscar italiano per la lirica) 2017 per la categoria “prima italiana di opera straniera” è stato già individuato, anc...
“L’autore e il suo doppio” è l’evento straordinario che vede l’attore Fabrizio Gifuni portare in scena a Roma - al Teatro Vascello, dal 2 al 12 ma...
Crescere con un padre ingombrante è difficile, sempre latente il rischio di rimanere nell’ombra di una notorietà riconosciuta solo attraverso un m...
Una gran bella storia di Francesca e Francesco. “Pr” lei, Papa lui. Allieva non omologata della potentissima contessa romana Marisa Pinto Olori de...
Quante cose non ho? Se parliamo al plurale collettivo (intendendo con ciò l’Occidente consumista, arido e maledetto), allora “le cose che non ho” ...
Tra una decina di anni al massimo un “supertreno” collegherà Toronto a Montreal e a lavoro nella gara planetaria per la realizzazione del nuovo me...
Esce al cinema il sequel di “God’s not dead”. Forte del momento propizio, la Dominus Production porta in Italia il nuovo “legal”. Si tratta di sto...