Cultura

13 gennaio 2017Mariapia Reale

Le lenzuola del potere di Cascavilla-Alessi

Michele Cascavilla, imprenditore milanese 40enne, ha portato una ventata di ottimismo “del fare” creando (dopo una vasta esperienza come manager i...

13 gennaio 2017Redazione

Premio Ettore Petrolini alla famiglia Verdone

Grande serata in onore della famiglia Verdone in programma oggi al Teatro Ettore Petrolini di Ronciglione, città Petroliniana. Ospiti dell’annual...

12 gennaio 2017Giuseppe Talarico

La vita di Aldo Moro nel libro di Formigoni

Per risalire al momento storico in cui venne fondata la Repubblica Italiana, dopo la fine della Seconda guerra mondiale, è utile la lettura del li...

11 gennaio 2017Massimo Negrotti

La lingua italiana tra “populisti” ed “evasori”

Un aforisma, un commento - “I linguisti ci insegnano che la lingua è un’entità viva e, come tale, evolve. Ma l’evoluzione è un processo che richie...

11 gennaio 2017Teodoro Klitsche de la Grange

L’Era della decadenza nel libro di Gambescia

“Passeggiare tra le rovine – Sociologia della Decadenza” (Edizioni “Il Foglio”, Piombino 2016, 201 pagine, 14 euro). Di libri come questo di Carlo...

10 gennaio 2017Rocco Schiavone

Sisde: l’epurazione del 1993 per Di Folco

Torna fuori nel libro di memorie dell’ex agente del Sisde, Carlo Di Folco, “Un italiano come tanti” pubblicato su Amazon Kindle, la mai pienamente...

10 gennaio 2017Paolo Ricci

Scoprire l’eroe che è in ognuno di noi

Si intitola “Di che archetipo sei? Libera l’eroe che è in te” il libro di Gabriella d’Albertas e Giuseppe Vercelli (Edizioni Mediterranee), un tes...

10 gennaio 2017Maria Giulia Messina

Il 2017 è l’anno dei robot

Anno nuovo, vita artificiale nuova. Si chiameranno Andy, Refills, Cyberleg e via dicendo i figli della nuova tecnologia. I 17 progetti europei che...

10 gennaio 2017Vanessa Seffer

Meningite, ne parla il professor Menichetti

Alla luce dei recenti episodi di cronaca, abbiamo sentito la necessità di eludere inutili preoccupazioni, chiedendo ad un esperto, il professor Fr...

06 gennaio 2017Valter Vecellio

De Mauro e Sciascia, storia di un’amicizia

Tanti in queste ore ricordano Tullio De Mauro con parole di meritato elogio e rimpianto. Credo che nessuno però ricorderà di un episodio che rigua...

06 gennaio 2017Michele De Angelis

La voce degli scrittori, La scelta del presidente

Ritorna la consueta rubrica con la quale “L’Opinione delle Libertà” dà voce e spazio ai nuovi volti della letteratura italiana. Questa settimana v...

05 gennaio 2017Federico Raponi

Valerio Mastandrea è “Migliore” a teatro

Una delle interpretazioni più riuscite di Valerio Mastandrea, unico attore in scena: lo spettacolo “Migliore” torna a Roma al Teatro Ambra Jovinel...