La miniserie su Sarah Scazzi andrà in onda. Da domani sulla piattaforma Disney+. Con un nuovo titolo. Quello originario era Avetrana - Qui non è H...
Pierre Bayard è uno scrittore e studioso di nicchia. Le sue ricerche mirano a infondere dubbi sulla veridicità e univocità del “reale”. Il present...
Presenti alla kermesse il talentuoso e originale sceneggiatore lucchese, Giorgio Giusfredi, gli storici e leggendari Mauro Boselli e Moreno Buratt...
“Nell’anno in cui si ricordano il centesimo anniversario del Trattato di Roma, che sancì la fine dello Stato libero di Fiume, post-impresa dannunz...
Johnny Depp è stato omaggiato dalla Festa del cinema di Roma. L’attore-regista statunitense, che ha presentato Modì – Tre giorni sulle ali della f...
A cent’anni dalla sua morte, il pensiero di Franz Kafka continua a rappresentare una critica radicale all’oppressione burocratica e all’alienazion...
Quale è l’anamnesi delle origini del Grande fratello, che si sostituisce al detto popolare “Dio vede (tutto) e provvede” a tutti i bisogni dei suo...
Indian Summer è il nuovo disco di Francesco Venerucci, con Javier Girotto, Jacopo Ferrazza ed Ettore Fioravanti. Da oggi, pubblicato dalla storica...
La legge di Lidia Poët è la produzione italiana più popolare a livello globale su Netflix. Lo certifica direttamente la piattaforma. Il 30 ottobre...
Differenze di percezione per differenze di aggressività: immunitas vitale vs immunitas sanitaria Il corpo-soggetto, attivo tutti i giorni verso d...
Il tribunale di Taranto si è espresso. La serie tivù Avetrana-Qui non è Hollywood è stata bloccata per via del titolo, che potrebbe risultare fuor...
Saverio Costanzo ha ricordato il fortunato debutto di vent’anni fa. Il regista, con il suo primo film, Private, ha vinto il Pardo d’oro a Locarno ...