Cultura

“Nevergreen”, i live delle canzoni meno note di De Gregori
01 novembre 2024Lia Faldini

“Nevergreen”, i live delle canzoni meno note di De Gregori

Francesco De Gregori è impegnato in Nevergreen (Perfette sconosciute), una serie di concerti per soli duecento spettatori a serata. Una dimensione...

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/28
01 novembre 2024Andrea Andy Indie De Angelis

Il corpo-soggetto: un paradigma liberale/28

Conclusioni pandemiche sul conflitto sociale in atto A conclusione della nostra ricerca sul corpo-soggetto, riportiamo alcuni appunti ‒ e alcune...

Sonata opera 106, l’abisso prima della gioia
01 novembre 2024Antonio Saccà

Sonata opera 106, l’abisso prima della gioia

Sono vergognosamente stupefatto, non conoscevo la Sonata Opera 106, numero 29, per pianoforte di Ludwig van Beethoven. La Sonata è una conquista....

Thom Yorke non si piega alla protesta pro-Pal
31 ottobre 2024Redazione

Thom Yorke non si piega alla protesta pro-Pal

Un triste siparietto si è consumato durante un concerto del frontman dei Radiohead. A Melbourne, mentre Thom Yorke era impegnato in un’esibizione ...

Quarant’anni fa l’addio a Eduardo De Filippo
31 ottobre 2024Guglielmo Eckert

Quarant’anni fa l’addio a Eduardo De Filippo

Il 31 ottobre 1984, esattamente 40 anni fa, scompare Eduardo De Filippo. Drammaturgo, attore e regista, è stato uno dei più grandi uomini di teatr...

Lavinia Fontana, regina del manierismo e pontificia pittrice
30 ottobre 2024Manlio Lo Presti

Lavinia Fontana, regina del manierismo e pontificia pittrice

Lavinia Fontana nasce a Bologna il 24 agosto 1552. È stata una pittrice italiana e importante esponente del tardo manierismo. È figlia d’arte come...

Il fallace dilemma di Erich Fromm
30 ottobre 2024Gaetano Masciullo

Il fallace dilemma di Erich Fromm

Recentemente mi sono imbattuto in una frase di Erich Fromm, celebre psicanalista e filosofo tedesco, il quale, in uno dei suoi scritti, pone una d...

Il viaggio della libertà: il giro del mondo di Rainer Zitelmann
30 ottobre 2024Redazione

Il viaggio della libertà: il giro del mondo di Rainer Zitelmann

Arriva in libreria Il viaggio della libertà. Un giro del mondo alle origini della povertà e della ricchezza di Rainer Zitelmann. L’autore, noto st...

La debolezza della ragione
30 ottobre 2024Mario Sammarone

La debolezza della ragione

Oggi si tende ad attribuire ad ogni fenomeno una spiegazione scientifica e razionale. Questa la hybris del tempo attuale che pensa di poter dare p...

Avvio anno accademico 2024-2025 Polo “Unidolomiti” di Belluno
30 ottobre 2024Redazione

Avvio anno accademico 2024-2025 Polo “Unidolomiti” di Belluno

Si è svolta lunedì 28 ottobre 2024 a Sedico (Provincia di Belluno) l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 del Polo territoriale e di orien...

Addio a Teri Garr, memorabile Inga di “Frankenstein Junior”
30 ottobre 2024Eugenio De Bartolis

Addio a Teri Garr, memorabile Inga di “Frankenstein Junior”

Teri Garr non c’è più. L’attrice, stella del cinema dei Settanta e gli Ottanta, è morta a 79 anni nella sua casa di Los Angeles. Lo ha annunciato ...

Un concerto per ricordare Rino Gaetano
29 ottobre 2024Zaccaria Trevi

Un concerto per ricordare Rino Gaetano

Per celebrare il cantautore nel giorno del suo compleanno. Oggi, Rino Gaetano avrebbe compiuto 74 anni, e la Rino Gaetano Band omaggerà – come da ...