Francis Ford Coppola ha inaugurato la sezione degli incontri della Festa del cinema di Roma. Il regista, davanti agli spettatori della Sala Sinopo...
Il film Trifole – Le radici dimenticate (in uscita nelle sale italiane dal 17 ottobre), per la regia di Gabriele Fabbro, con interpreti Umberto Or...
La politica dell’emergenza e l’aggressività del corpo soggetto Come abbiamo già accennato, durante il viaggio del corpo-soggetto, eravamo giunti ...
Il “prologo” andato in scena alla Festa del cinema di Roma è stato un omaggio Francis Ford Coppola. Al regista italo-americano è stata intitolata ...
Si è spento Antonio Skármeta. L’autore, accademico e anche diplomatico cileno aveva 83 anni quando l’università del Cile ha reso noto, attraverso ...
I grandi libri raccontano i cambiamenti storici, poiché, attraverso il linguaggio universale della letteratura e della poesia, offrono una chiave ...
Un disastro aereo che ha sconvolto il mondo. Il 21 dicembre 1988 il volo Pan Am 103 esplode, 38 minuti dopo il decollo, sopra Lockerbie, una picco...
Un cantautore maudit. È il profilo di Franco Califano. Un musicista leggendario, venerato dal pubblico. Il 25 ottobre alla Festa del cinema di Rom...
La musica ha da sempre avuto il potere di evocare emozioni profonde, trasportandoci in dimensioni dell’anima che la parola spesso fatica a raggiun...
Gianni Testa non c’è più. L’artista è mancato ieri a Roma. Tra pochi giorni avrebbe compiuto 88 anni. Lascia la moglie Mariagrazia, i due figli Ch...
Lillo Petrolo è tornato. Con una nuova avventura. La stagione numero 2 della serie tivù comica Sono Lillo è un progetto, in sei episodi (da trenta...
“Sembra di stare a Thoiry”, così apre il Ragazzi Madre – L’Iliade di Achille Lauro al Palazzo dello Sport di Roma, che per una sera è diventato te...