Cultura

“I quaderni di Malte Laurids Brigge” di Rainer Maria Rilke
14 luglio 2020Giuseppe Talarico

“I quaderni di Malte Laurids Brigge” di Rainer Maria Rilke

Nei grandi libri della letteratura è possibile capire quale sia l’essenza dei sentimenti e delle passioni umane, che dominano il nostro animo alte...

Sos crollo immatricolazioni atenei, pesano crisi e virus
14 luglio 2020Redazione

Sos crollo immatricolazioni atenei, pesano crisi e virus

Il Censis stila la tradizionale classifica degli atenei italiani, che vede la conferma di molte prime posizioni, ma lo studio evidenzia anche come...

Hitler in Italia
14 luglio 2020Redazione

Hitler in Italia

La visita di Adolf Hitler in Italia di Franco Cardini e Roberto Mancini. Un’accelerazione verso il Patto d’Acciaio. Sicuramente una svolta moderni...

Renato Pozzetto, gli 80 anni del “comico lunare”
14 luglio 2020Eugenio De Bartolis

Renato Pozzetto, gli 80 anni del “comico lunare”

L’attore della “comicità lunare” oggi festeggia ottant’anni. Renato Pozzetto è un esempio di leggerezza, surrealismo e garbo. Il suo talento ha ac...

“L’Opinione” a… tavola
13 luglio 2020Bruno Cotronei

“L’Opinione” a… tavola

La ricetta che proponiamo questa settimana, “Zeppole con salame Napoli”, si basa su una varietà di salume prodotto in tutta la Campania e, un temp...

Maurizio Martufello, il burino gentiluomo
10 luglio 2020Giò Di Sarno

Maurizio Martufello, il burino gentiluomo

Che bello parlare con Fabrizio Maturani in arte Martufello! È bello perché è davvero la genuinità fatta persona. Non si lamenta, non parla male de...

La democrazia e l’arte di ascoltare ovvero Guido Calogero
10 luglio 2020Gustavo Micheletti

La democrazia e l’arte di ascoltare ovvero Guido Calogero

Guido Calogero scrisse L’ABC della democrazia nell’autunno del 1944, pochi mesi dopo che i nazisti avevano lasciato la capitale. Il suo è un manua...

Interviste immaginarie: Robespierre, il terrore bussa alla porta
10 luglio 2020Mario Scaffidi Abbate

Interviste immaginarie: Robespierre, il terrore bussa alla porta

“La libertà consiste nell’obbedire alle leggi che ci siamo dati, la servitù nell’essere costretti a sottomettersi ad una volontà estranea”. Que...

Digital Conference: tra innovazione e inclusione all’epoca del Covid-19
10 luglio 2020Redazione

Digital Conference: tra innovazione e inclusione all’epoca del Covid-19

I Centri di ricerca Dites (Digital Technologies, Education & Society) in collaborazione con l’Associazione Italiana Digital Revolution (Aidr) ...

Giò Di Sarno riparte da Salerno
09 luglio 2020Redazione

Giò Di Sarno riparte da Salerno

Secondo fine settimana per la rassegna teatrale “Aspettando i Barbuti”. Grande soddisfazione per il regista Antonello De Rosa e il direttore di Sc...

Il produttore e interprete Ron Moss e le sorprese della Puglia
09 luglio 2020Vito Piepoli

Il produttore e interprete Ron Moss e le sorprese della Puglia

“C’n g’na ma scì, sciamanin, c’nan g’na ma scì, nan g’n si’m scenn”, tradotto: se ce ne dobbiamo andare, andiamocene, se non ce ne dobbiamo andare...

Gli editori veneti si organizzano per il dopo coronavirus
08 luglio 2020Domenico Letizia

Gli editori veneti si organizzano per il dopo coronavirus

L’emergenza sanitaria ha intaccato anche il mondo delle piccole case editrice e dell’editoria. Secondo le stime Nielsen il mercato dell’editoria, ...