Gli annali ci tramandano che, oltre settecento anni orsono, l’Ordine dei templari si estingueva, lasciando una nitida impronta nella storia e sign...
“Personalmente ritengo che la musica sia la bellezza per eccellenza, ciò perché è la più astratta delle arti”, più volte Angelo Branduardi ha cita...
Se desiderate un primo piatto diverso dal solito, provate questa ricetta tipica della cucina lombarda: gli spaghetti al sugo con mascarpone. Si tr...
Il saper narrare un’epoca, i suoi aspetti più caratteristici e concreti insieme a quelli più problematici e generali, è senza dubbio il segnale ch...
Ennio Morricone, il celebre compositore e direttore d’orchestra, è mancato a seguito di un aggravamento delle sue condizioni di salute, dovute ad ...
Con l’inizio di luglio torna puntuale la rubrica di libri de “L’Opinione delle Libertà” che intende dare voce e spazio ai volti noti e a quelli me...
Parte domani in grande stile la rassegna teatrale diretta dal regista Antonello De Rosa “Aspettando i Barbuti”. Otto serate dedicate al teatro, la...
Cedendo alle insistenti e divertite richieste di un’amica e collega, per il momento tralascerò di trattare del nuovo argomento “politico” che mi p...
Solo il 55 per cento dei maturandi ha deciso cosa farà dopo il diploma. Ma, nel dubbio, si continua a puntare sul “pezzo di carta”: 8 neodiplomati...
“Caro Renato, viste le novità che sono venute fuori in questi giorni e di cui hanno parlato tutti i giornali e la televisione, io vorrei dire due ...
Il clima è surreale in una Siena orfana del Palio. Non accadeva dal 1944: quell’anno non si corse alcuna carriera a causa della guerra, quest’anno...
Nei grandi libri della letteratura è possibile capire quale sia l’essenza dei sentimenti e delle passioni umane, che dominano il nostro animo alte...