Quella del Club Sandwich in Carrozza è una ricetta gustosa e ricca; fu inventata per utilizzare gli avanzi delle cucine ed il pane raffermo e deve...
La prima edizione del Premio “Francesco Cossiga per l’Intelligence” è stata assegnata al prefetto Carlo Mosca. A comunicarlo nella giornata odiern...
Tosca ha ideato un appassionante documentario sulla contaminazione musicale. Il suono della voce è un film diretto da Emanuela Giordano e prodotto...
Lunedì 3 agosto partiranno le riprese di “Lei mi parla ancora”, il nuovo film di Pupi Avati che torna dietro la macchina da presa dopo “Il signor ...
Se n’è andata l’ultima leggenda di Via col Vento. Olivia de Havilland è scomparsa a 104 anni. Nel 2017, per il suo 101º compleanno, la regina Elis...
Pia Pera ci ha lasciati quattro anni fa, pochi mesi dopo aver ultimato un romanzo di congedo dalla vita. Il genere non è noto, al contrario del ro...
Ho letto con attenzione l’intervento di Vincenzo Vitale su “L’Opinione delle Libertà”, critico verso l’iniziativa dell’Università Suor Orsola Beni...
Riparte oggi, dopo il lockdown, la IV edizione del Festival internazionale dello street food. La terza tappa della manifestazione si terrà fino a ...
“È un gesto di coraggio. Come si dice a Roma, c’è voluta la mia ‘tigna’, soprattutto per non fare una stagione di monologhi, ma di spettacoli ‘ver...
La malattia del mondo di Francesco Borgonovo (Milano 2020, pp. 207, € 15) è una riflessione sulla pandemia da Coronavirus, che dall’evento risale ...
La tradizione racconta la seguente versione del miracolo della “neve di agosto a Roma” nel luogo dove oggi sorge la basilica di Santa Maria Maggio...
“Parecchi anni fa, quando la scuola, le lezioni private, gli sceneggiati radiofonici per la Rai, la direzione di un periodico culturale ed altro a...