È uscito da qualche giorno nelle librerie, per la collana degli Oscar Mondadori (330 pagine, 16 euro), l'aggiornamento della biografia "Trump, vit...
I semi del male è il nuovo saggio storico della Collana Intrigo di Paesi Edizioni. La mattina dell’11 settembre 2001, diciannove attentatori colpi...
Salute, medici e sanità: non si è parlato d’altro negli ultimi mesi, e si continuerà a parlarne fin quando l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ...
“Dio sulla Terra non ha un solo “rappresentante” o un “capo supremo”, come il papa cristiano, definito appunto dalla Chiesa “Dio sulla Terra”, o c...
Pandemie, terremoti, profughi, minoranze e minorati. E naturalmente ecologia e migranti. L’arte cinematografica – e qualcosa si sta vedendo di ciò...
In un suo celebre articolo, pubblicato sulla terza pagina del Corriere della sera, Alberto Moravia, parlando della letteratura italiana di Frances...
Per la consueta rubrica di cucina della settimana proponiamo un ottimo contorno della cucina siciliana (peperoni ammollicati), adatto anche ai veg...
Sguardo intenso, profondo, di quelli che ti scrutano l’anima. Un’attrice sì, ma soprattutto una donna. Una donna che capisce le altre donne, che s...
In un racconto di Jorge Luis Borges, Il Sud, il protagonista sta leggendo un libro in un locale quando viene sfidato a duello da due individui che...
L’adelphiano Come ordinare una biblioteca consta di quattro saggi, di cui tre editi (sebbene uno solo parzialmente). Qui però vorremmo richiamare ...
Riapre a Marzamemi, in piazza Regina Margherita, la “sala cinematografica” a cielo aperto più grande e più a sud d’Europa. Mercoledì 16 settembre ...
Nella Sala Grande si è registrata la commozione per l’omaggio ad Ennio Morricone. L’evento ha inaugurato la Mostra del cinema di Venezia 77. La R...