Cultura

Festival del Cinema di Frontiera: l’avanguardia dei film d’autore
16 settembre 2020Eugenio De Bartolis

Festival del Cinema di Frontiera: l’avanguardia dei film d’autore

Marzamemi riapre le porte al cinema d’autore. Nel Sud Est siciliano oggi va in scena l’edizione numero 20 del Festival internazionale del Cinema d...

Interviste immaginarie: Mussolini
15 settembre 2020Mario Scaffidi Abbate

Interviste immaginarie: Mussolini

“I più pericolosi nemici dell’Italia sono gl’Italiani. La maggiore, la vera, quella che mantiene tutto incerto, tutto in forse, è la lotta interna...

“L’Opinione” a… tavola
14 settembre 2020Bruno Cotronei

“L’Opinione” a… tavola

Per la consueta rubrica settimanale di cucina, oggi vi proponiamo una ricetta saporita e vegana: le “Lasagne di pane”. Tempo di preparazione: 45 ...

Venezia 77, l’Italia festeggia la Coppa Volpi a Favino
14 settembre 2020Paolo Ricci

Venezia 77, l’Italia festeggia la Coppa Volpi a Favino

Chiude in tranquillità la 77ma edizione della Mostra del cinema di Venezia. Controlli e addetti alla sicurezza hanno assicurato il sereno svolgers...

Rossella Occhipinti racconta la Londra del nostro tempo
14 settembre 2020Giuseppe Talarico

Rossella Occhipinti racconta la Londra del nostro tempo

In un suo articolo, scritto dopo l’attentato alle torri gemelle, lo scrittore Alessandro Baricco osservò che, a causa della globalizzazione, il no...

Luigi Einaudi e la Costituente
14 settembre 2020Istituto Bruno Leoni

Luigi Einaudi e la Costituente

Luigi Einaudi e la Costituente, a cura di Luca Tedesco, è il nuovo titolo di Ibl Libri uscito nella collana “Liberismi italiani”.   Il libro - ...

Battisti: per sempre unico Lucio
11 settembre 2020Renato Siniscalchi e Mauro Colombi

Battisti: per sempre unico Lucio

Parliamo di Lucio Battisti e di quello che ancora oggi rappresenta. Un artista che è andato avanti per la sua strada senza mai cedere all’autorefe...

Marianna Mercurio, la solarità fatta persona
11 settembre 2020Giò Di Sarno

Marianna Mercurio, la solarità fatta persona

La visione di Marianna Mercurio è travolgente. Bella, solare, con la curva del sorriso che ricorda la spiaggetta di Mergellina e i capelli bizzarr...

Il “cinema blù” dal Covid alla Mostra di Venezia
11 settembre 2020Donatella Papi

Il “cinema blù” dal Covid alla Mostra di Venezia

Tra le tante questioni scottanti ce n’è una che pare essere marginale rispetto alle emergenze o ai temi grandi, eppure ha la sua logica e centrali...

La “Voce degli Scrittori”, “Giura”
11 settembre 2020Michele De Angelis

La “Voce degli Scrittori”, “Giura”

Ritorna la rubrica, con cadenza settimanale, con la quale “L’Opinione delle Libertà” vuole dare voce e spazio ai volti noti e meno noti della lett...

Niente tette siam francesi
11 settembre 2020Dalmazio Frau

Niente tette siam francesi

E io che mi ricordavo Parigi come una città di libertà, gioia di vivere e amore per il bello. Leggo attonito la notizia riportata qualche ora fa ...

“ConCorto”: il concorso di corti del Festival del Cinema di Frontiera
11 settembre 2020Eugenio De Bartolis

“ConCorto”: il concorso di corti del Festival del Cinema di Frontiera

Mercoledì 16 settembre prende il via il “ConCorto”. Il concorso di cortometraggi della XX edizione del Festival internazionale del Cinema di Front...