L’etica della libertà è il prodotto maturo di una delle grandi menti del Ventesimo secolo. Murray N. Rothbard imbastisce la costruzione di una mor...
Personaggi della civiltà Alla fine della vita, Luigi Pirandello credeva soltanto alla morte. E la morte peggiore, la distruzione del corpo, persi...
Un successo senza precedenti. “Squid Game” è il lancio più visto di sempre su Netflix: il precedente record di Bridgerton (82 milioni) è ormai un ...
La presenza dominante ma anche odiata oltre che amata del Padre invade l’opera, le concezioni di Sigmund Freud, si sarà notato, del resto Freud di...
Jessica Chastain è la protagonista dell’apertura della Festa del Cinema di Roma. Interpreta la telepredicatrice del film The Eyes of Tammy Faye di...
Personaggi della civiltà Anche se aveva già rilevato la fondamentale presenza dell’erotismo nella formazione e determinazione degli individui e l...
Per la consueta rubrica di cucina la ricetta di questa settimana riguarda un dessert dal sapore sfizioso: “Mele gratinate all’amaretto”. Tempo di...
Personaggi della civiltà La sopravvivenza del più forte se il più forte potrebbe essere il più adatto, secondo Charles Darwin angoscia fino all’...
Come si diventa figli d’arte? Risposta: quando la genetica trasporta anche il talento tra due o più generazioni successive. Nel film La Padrina (t...
Cinema, radio, televisione. Elio Pandolfi – uno degli esponenti più prolifici dello spettacolo di casa nostra – è morto stanotte, a Roma, a 95 ann...
Roma Arte in Nuvola, la nuova Fiera d’arte moderna e contemporanea di Roma, presenta “Mai visto a Roma”, l’anteprima della mostra-mercato che avrà...
L’ignobile esterofilia della oramai ex-Italia e la lista del servilismo linguistico continuano ad espandersi. Come elenco indicativo ma non esaust...