Lo Zlatan Ibrahimovic degli esordi. I Am Zlatan di Jens Sjögren, presentato nella Selezione Ufficiale della Festa del cinema di Roma è una storia ...
In Umbria, esattamente a Spello, sorge l’universo di Barbanera, il noto almanacco che fin dal 1762 ci regala, oltre ai consigli per un ottimo vive...
Personaggi della civiltà Noi uomini consideriamo essenziale la Storia, le vicende in successione di cui siamo attori, spesso limitando lo sguardo...
Alfonso Cuarón ama il cinema italiano e lo dichiara al mondo. Il cineasta messicano, Premio Oscar per Gravity, è il protagonista dell’Incontro rav...
Personaggi della civiltà Uomini come Gabriele D’Annunzio pongono, innanzi tutto, problemi morali. D’Annunzio è una personalità, un personaggio ol...
Sovente in passato una parte della critica letteraria ha lamentato la incapacità degli scrittori italiani di raccontare e rappresentare le profond...
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha annunciato che vuole introdurre l’insegnamento della Filosofia negli istituti tecnici. Sarà intere...
Filumè è un atto d’amore nei confronti di Eduardo De Filippo. E ad uno dei capolavori di eduardiana memoria, in particolare: Filumena Marturano. L...
Un grande della scuola, del cinema e della televisione “Caro Francesco, non avrei mai pensato che un discepolo potesse andarsene prima del suo ma...
Il murale che omaggia Pulp Fiction appare a Londra quasi vent’anni fa, nel 2002. Vicino a una fermata della metropolitana ad Old Street. L’opera è...
“Dopo lo stop forzato dello scorso anno FrontDoc ritorna più forte che mai, con 7 giorni intensi di programmazione che toccheranno temi di scottan...
Dario Argento consegna a Quentin Tarantino il Premio alla carriera. È il momento più intenso andato in scena ieri alla Festa del cinema di Roma. L...